News
Fisichella capitano della Durango alla 24 Ore per Telethon
Giancarlo Fisichella disputerà la 24 ore per Telethon in programma il 15 e 16 dicembre prossimi all’autodromo di Adria. La prima guida della Renault in Formula Uno sarà capitano della scuderia Durango che nell’endurance benefica schiererà ben cinque Mitsubishi Lancer Evo VIII. La partecipazione del campione romano, dunque, allunga ulteriormente la lista delle adesioni vip alla terza [...]
A Trieste la quarta edizione del premio “Carati d’autore”
Ritorna sabato 16 dicembre alle ore 15,30, a Trieste, il grande evento organizzato dalle associazioni regionali Le donne del vino, Assoenologi (AEEI) e Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG) del Friuli Venezia Giulia, per premiare i personaggi che con il loro operato hanno dato lustro al territorio, e hanno saputo valorizzare le [...]
14a edizione del Rototom Sunsplash reggae festival
La quattordicesima edizione del Rototom Sunsplash reggae festival si svolgerà dal 6 al 14 luglio 2007 nel parco del Rivellino a Osoppo (UD). Dopo molte proposte giunte all’organizzazione di trasferire il festival in siti più capienti e più facilmente accessibili, lo staff ha deciso di rimanere in questa splendida cornice naturale che ha visto in questi anni un aumento vertiginoso di [...]
Venezia: assegnato al regista Maurizio Scaparro il Premio Amelia 2006
Dopo numerosi illustri personaggi della cultura italiana e internazionale, come Pasolini, Biagi, Buzzati e Niemeyer, va al veneziano d’azione Maurizio Scaparro, il Premio Amelia 2006, lo storico e più antico riconoscimento del Veneto. Con questo premio, nato negli anni sessanta da un gruppo di amici, che amava riunirsi alla storica “Trattoria dall’Amelia” di Mestre per discutere di [...]
La Giunta approva la Cigs per la Upim srl
La Giunta regionale, su relazione dell'Assessore alle Politiche Attive del Lavoro, Elena Donazzan, ha espresso parere favorevole alla procedura di consultazione sindacale relativa alle richieste di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a zero ore per i dipendenti della società UPIM, con sedi operativa anche nel Veneto. La normativa richiede, infatti, che il Ministero del lavoro acquisisca il [...]
Zucchero: intero potenziale produttivo nazionale a rischio
“La situazione nel settore dello zucchero si fa sempre più complicata e difficile per gli agricoltori”. Lo afferma il presidente della Confagricoltura, Federico Vecchioni. Le recenti notizie circa la chiusura di stabilimenti che avrebbero dovuto continuare a produrre, preoccupa molto L’Organizzazione agricola per l’ulteriore, irreversibile perdita del potenziale produttivo nazionale. [...]
Povere tredicesime!
Le tredicesime saranno pagate da venerdì 15 dicembre. Dopo un anno durissimo di rincari ed aumenti che hanno falcidiato i redditi delle famiglie resterà ben poco per festeggiare; sarà un Natale tra i più difficili, con una tredicesima più che falcidiata per gli aumenti infiniti iniziati a gennaio 2006 con le tariffe autostradali, di luce, gas e benzina, e per i nuovi balzelli introdotti in [...]
Cultura per le masse. Il ruolo delle tecnologie nel turismo
Si è svolto a Venezia, alla Venice International University nell’Isola di San Servolo, il workshop Cultura per le masse. Il ruolo delle nuove tecnologie per la gestione dei flussi turistici nelle destinazioni culturali voluto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e da Venice International University.Il turismo è un fenomeno in crescita e l’economia va in questa direzione. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]