News
Sì a procedura Cigs per societa’ Olcese in Veneto
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Politiche del Lavoro, Elena Donazzan, ha espresso parere favorevole in merito alla richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i dipendenti delle società OLCESE S.p.A:. La normativa richiede, infatti, che il Ministero del lavoro acquisisca il parere della Regioni in cui si trovano unità produttive interessate dal provvedimento. [...]
A Venezia per difendere la Legge 194
Nel gennaio scorso è stata di scena la manifestazione a Milano per difendere la famosa legge 194 sull’IVG - l’interruzione volontaria di gravidanza. Lo slogan era “Usciamo dal Silenzio”. Ed è il medesimo slogan che sarà protagonista della manifestazione che si terrà a Venezia il 7 ottobre prossimo, alla quale hanno già dato il proprio appoggio molti partiti politici, associazioni, [...]
Gelato e cioccolata: l’innovazione della “filiera corta”
Avete mai mangiato gelati al Recioto di Valpolicella, al mandorlato di Cologna Veneta oppure al miele di castagno? E praline di cioccolato alla grappa di Amarone? Pochi potranno rispondere di sì. Del resto, non è facile trovare questi gusti particolari, se non andando alla Gelateria-Cioccolateria “Zeno”, che da Bussolengo si sta per trasferire a Verona. “Chissà quanto costerà un gelato [...]
Progetto “Integrazione sociale e scolastica”
Sono state firmate a Palazzo Balbi le convenzioni con le Conferenze dei sindaci del Veneto per dare attuazione al Progetto regionale di integrazione sociale e scolastica degli immigrati non comunitari, la cui sperimentazione è affidata a Italia Lavoro Spa. Erano presenti l'assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona, il responsabile per il Veneto di Italia Lavoro Mario Barbieri e i [...]
Dire e Fare nel Nord Est: stand Regione e convegno su Urp
La Regione del Veneto partecipa con un proprio stand, curato e allestito dalla Direzione Comunicazione e Informazione, alla sesta edizione di “Dire & Fare nel Nord-Est”, rassegna incentrata sulle attività innovative e sulla qualità della Pubblica Amministrazione Locale, che si terrà a Rovigo, presso la Fiera, nei giorni 5, 6 e 7 ottobre. Nell’ambito della manifestazione - a cui è [...]
“Fabbrica di attori”
Le compagnie Pantakin da Venezia e Queste Nave propongono la scuola Biennale di teatro “Fabbrica di attori”. All’interno del Teatro Junghans, ex fabbrica riconvertita ad ospitare un teatro e ben quattro sale prove, le due associazioni (che insieme formano Piuttosto Puck, Venezia produce palcoscenico) vogliono dare agli aspiranti attori la possibilità di formarsi stabilmente all’interno [...]
La Fenice per la Città
Dopo il successo dell’iniziativa 6 Concerti per la Città (marzo/aprile 2006), la Fenice in collaborazione con le Municipalità ed il Comune di Venezia ripropone ai residenti un articolato calendario di 13 appuntamenti (12 concerti ed una prova aperta de La traviata) lungo tutta la Stagione 2006/2007: in media un appuntamento al mese tra ottobre 2006 e maggio 2007. I dodici concerti articolano [...]
La Cna di Venezia con “Save the Children”
La CNA sostiene le campagne solidali di Save the Children. La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa è infatti partner della più grande organizzazione internazionale non governativa per la difesa e la promozione dei diritti dell’infanzia nella realizzazione del progetto “Riscriviamo il futuro”, volto ad assicurare entro il 2010 un’istruzione adeguata [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]