Notice: Undefined variable: vtype in /var/www/asterisconet.it/www/appr/app_film.php on line 44
Notice: Undefined variable: vtype in /var/www/asterisconet.it/www/appr/app_film.php on line 48
Torna giovedì 23 Ottobre prossimo nella Pineta di Sant’Elena, a Venezia, la tradizionale “Coppa Faganelli” di corsa campestre, giunta alla 62° edizione; organizzata dal C.U.S. (Centro Universitario Sportivo) lagunare, la manifestazione è inserita nel palinsesto “Le Città in Festa”: la manifestazione, infatti, conta sulla collaborazione di Comune, F.I.D.A.L. (Federazione Italiana Di Atletica Leggera) provinciale e Gruppo Giudici Gare. La corsa si svolgerà nella mattinata con inizio alle ore 9.45 circa ed è riservata alle scuole medie della Città Metropolitana di Venezia. Le gare sono divise in tre categorie maschili ed altrettante femminili sulle seguenti distanze: m.1000 (nati/e nel 2014); m.1500 (nati nel 2013; nate nel 2012 e 2013); m. 2000 (nati nel 2012). Quasi 450 gli studenti e le studentesse iscritti, appartenenti a 14 istituti scolastici: Convitto Marco Foscarini di Venezia; Istituto Comprensivo (I.C.) F.Morosini di Venezia; I.C. F. Morosini plesso San Provolo di Venezia; I.C. Berna di Mestre; I.C. Alpi – Gramsci - G.Volpi di Favaro Veneto; I.C. Baseggio plesso G.Strada di Malcontenta; I.C. Baseggio plesso U.Foscolo di Marghera; Istituto Cavanis di Venezia; I.C. F. Grimani - Einaudi di Marghera; I.C. F. Ongaro plesso V. Pisani del Lido di Venezia; I.C. F.Ongaro plesso P.Loredan di Pellestrina Venezia; I.C. Dante Alighieri di Venezia; I.C. Dante Alighieri di Salzano; I.C. San Girolamo di Venezia. Per ogni categoria, i primi tre classificati saranno premiati con una medaglia (oro – argento – bronzo), mentre dal 4° al 10° arrivato riceveranno una medaglietta di bronzo. Sulla base del punteggio saranno stilate le classifiche per istituto per i settori maschile, femminile ed assoluto, cui verrà assegnata la Coppa Faganelli 2025. L’edizione 2024 della manifestazione sportiva fu vinta dal plesso Pisani dell’Istituto Comprensivo Ongaro del Lido davanti al plesso Priuli dell’IC Francesco Morosini ed all’ICP Berna di Mestre.