In primo piano
I bar e i ristoranti veneziani chiedono misure d’emergenza
«Servono provvedimenti straordinari per un’emergenza straordinaria»: lo dice il presidente di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Fipe Venezia Massimo Zanonlo che assicura: «I [...]
News
Parità di genere: il PE vuole più fermezza dalla Commissione
Il Parlamento Europeo ha valutato “ambiziose” le misure incluse nella nuova strategia UE della Commissione per la parità di genere, ma, con una relazione approvata dall’aula, con 464 voti favorevoli, 119 contrari e 93 astensioni, gli europarlamentari si rammaricano per la vaghezza e la mancanza di specifici obiettivi da raggiungere entro il 2025, nonché per l’assenza di chiari strumenti [...]
Confindustria-Film Commission: fare film a Venezia e Rovigo
Il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese e il Presidente della Fondazione Veneto Film Commission (FVFC) Luigi Bacialli hanno firmato un protocollo d’intesa che faciliterà l’incontro tra la domanda delle produzioni cinematografiche e televisive e l’offerta delle aziende attive nell’area metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo.Nello specifico, le parti [...]
DPCM: Salvaguardare l’asporto per i piccoli alimentaristi
Non ci siano ulteriori limitazioni nella somministrazione da asporto all’attività di bar, ristoranti, pizze al taglio, gastronomie, pasticcerie, cioccolaterie: è quanto chiede il Presidente regionale degli alimentaristi di Confartigianato Imprese Veneto, Cristiano Gaggion, in un appello al senso di responsabilità direttamente rivolto al Governo Conte.«Con ulteriori limitazioni – spiega [...]
Migliorare l’acqua dal rubinetto: un impegno per l’Europa
Il Parlamento europeo ha approvato l’accordo con i Paesi UE relativo alla nuova direttiva sull’acqua potabile: le nuove regole mirano a offrire acqua di rubinetto di alta qualità in tutta l’UE e rispondono alle richieste di oltre 1,8 milioni di europei che hanno firmato la prima “Iniziativa europea dei cittadini” che abbia ottenuto pieno successo. Denominata “Right2Water”, [...]
Restrizioni al trasporto privato: incompatibili in lockdown
Riproduciamo il Comunicato congiunto diffuso al termine della riunione tra le quattro Regioni dell'area padana nel corso del quale si è parlato delle misure contro l'inquinamento atmosferico in questo particolare condizionato dalla pandemia da Covid-19:"Le Regioni del Bacino Padano, Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto, al termine di un incontro tra i presidenti Stefano Bonaccini, [...]
Capodanno in Fenice: in diretta su Rai1, il 18esimo Concerto
Il tradizionale appuntamento con il Concerto di Capodanno in Fenice anche quest’anno sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai1: a dirigere la diciottesima edizione del prestigioso evento ci sarà Daniel Harding, che guiderà l’Orchestra e il Coro del Teatro La Fenice, quest’ultimo preparato da Claudio Marino Moretti, e due grandi solisti, il soprano Rosa Feola e il tenore Xabier Anduaga. [...]
PALLAMANO: IL CUSSINO MARCO ZANON È ANCORA IN NAZIONALE
Prosegue il cammino di Marco Zanon, sedicenne talento della Pallamano C.U.S. Venezia Handball, verso la Nazionale Under 18, che dal 30 Aprile al 2 Maggio 2021 giocherà in Austria per la qualificazione ai Mondiali, che si disputeranno in Grecia. Il giocatore è, infatti, fra i 20 convocati allo stage, in corso di svolgimento fino al 30 Dicembre nella “bolla” del nuovo Centro Tecnico Federale [...]
EBAV: altri venti anni al servizio di imprese e lavoratori
Il Veneto può essere d’esempio alle altre Regioni e deve esserne orgoglioso. Almeno per i prossimi vent’anni. Sì, perché il motivo dell’orgoglio è quanto è stato realizzato negli scorsi 31 anni per il mondo dell’artigianato e di tutte le piccole e piccolissime imprese attraverso l’Ebav, l’ente bilaterale costituito dalle organizzazioni imprenditoriali e sindacali mondo artigianale. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
Sanità e benessere
RICERCA UNIVERSITÀ E IDROBASE GROUP PER DISTRUGGERE I VIRUS2411/20
Idrobase Group e K-INN Tech, spin-off del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova e start-up innovativa, hanno dato vita ad una sinergia per la progettazione e lo sviluppo [...]
Un programma UE per dare più efficienza ai sistemi sanitari1311/20
Il COVID-19 ha messo in luce l’urgente necessità di un programma dell’UE per preparare i sistemi sanitari europei alle future emergenze e per far sì che l’Unione resti la regione più sana [...]
Da Idrobase una macchina antiparticolato, veicolo di Covid3010/20
Si chiamano macchine “sparanebbia” e “lavano” l’aria, abbattendone gli inquinanti: attorno a questa “mission” produttiva è cresciuto nel padovano un distretto “Made in Italy” per [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]