In primo piano: Cultura e Avvenimenti
ALLA FENICE UN RIGOLETTO ALIENATO E MEMORABILE
Forse il merito principale di questa sorprendente produzione di “Rigoletto”, già vista alla Fenice nel 2021 in pieno Covid dopo il debutto all’Opera Nazionale di Amsterdam nel 2017, è [...]
News: Cultura e Avvenimenti
LA DENATALITA' TEMA DEL PRESEPIO 2024 A SEGUSINO
"Siamo una società egoista in cui cani e gatti prendono il posto dei figli”: il paradigma dell’egoismo umano citato da Papa Francesco qualche tempo fa ha fatto molto riflettere i segusinesi, tanto da farli convergere all'unanimità nel dedicare l'edizione 2024 del Presepio artistico all'importante tema della denatalità, fenomeno che affligge in particolare l'Italia da qualche decennio a [...]
ALLA FENICE SI SCOPRE L'UMANITA' DI OTELLO
La stagione d’opera 2024-25 si inaugura alla Fenice con “Otello” di Verdi: diretto e concertato dal maestro sud-coreano Myung-Whun Chung, scelta sicura e vincente per diverse inaugurazioni del passato e sempre sottoscrivibile con convinzione, trattandosi, a mio modesto avviso, della bacchetta più emozionante e coinvolgente apparsa sui palcoscenici veneziani negli ultimi vent’anni insieme [...]
AL MALIBRAN SI RISCOPRE LA GRANDEZZA DEL “NOSTRO” MALIPIERO
“La vita è sogno”, il dramma seicentesco in versi di Pedro Calderόn de la Barca da cui è tratta l’omonima opera di Gian Francesco Malipiero, all’interno di un’ambientazione fiabesca ed arcana anticipa in qualche modo la ragione prima dell’angoscia esistenziale dell’uomo moderno: l’impossibilità, cioè, di trovare la consistenza della realtà e quindi di distinguerla dalla [...]
PRESENTATO IL CARTELLONE DEL FESTIVAL DELLE DUE CITTA’
Approda, per il quinto anno al Centro Candiani di Mestre, il Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città, il cui cartellone veneziano è stato presentato dal Direttore Artistico, Andrea Vettoretti insieme a Paola Mar, Assessore alla Promozione del Territorio del Comune di Venezia; quest’ultima ha ringraziato per la grande qualità della proposta musicale, capace di reinterpretare i [...]
LA SOLITUDINE E L’ATTESA PROTAGONISTE ALLA FENICE
Cercare le ragioni in base alle quali vengono abbinate le opere nelle serate in cui i teatri presentano i cosiddetti dittici, rappresenta un esercizio intellettuale stimolante e non di rado produttivo di esiti culturalmente raffinati, ovviamente qualora tali ragioni non siano evidenti: ed è questo il caso della coppia di lavori in programma alla Fenice, composta da “La fabbrica illuminata” [...]
FESTIVAL DUE CITTA' SUCCESSO ANTEPRIMA A CAVALLINO TREPORTI
E’ stata l’inusuale location di Batteria Pisani, nel comune di Cavallino Treporti, ad ospitare l’anteprima del Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città (Treviso-Venezia), suggellando l’avvio di una nuova collaborazione per il Comune lagunare; il concerto “Quantum One” (versione solo strumentale dell’omonimo reading teatrale con Veronica Placido) ha sancito anche la [...]
FESTIVAL CHITARRISTICO DUE CITTA': ANNUNCIATO PROGETTO 2024
Inizierà da Cavallino Treporti l’edizione n.22 del Festival delle Due Città (Treviso-Venezia) considerato tra le più importanti kermesse chitarristiche internazionali e punto di rifermento mondiale per il genere musicale “New Classical World”: la novità dell’ “Anteprima Festival” al Museo Batteria Vettor Pisani di Ca’ Savio è annunciata dal Direttore Artistico della [...]
FENICE: L’"ARIANNA” DI STRAUSS CON DUE SPLENDIDE PRIMEDONNE
Si può sollevare qualche perplessità – umile, sommessa, sia chiaro – su “Ariadne auf Naxos” di Richard Strauss? Oppure tutto ciò che è uscito dalla mente del compositore tedesco e del suo coautore, il poeta Hugo von Hofmannsthal, deve considerarsi geniale a prescindere, quasi che per questa coppia di (grandissimi) artisti dovesse applicarsi quella presunzione di valore assoluto che si [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]