In primo piano
ALLA FENICE UN RIGOLETTO ALIENATO E MEMORABILE
Forse il merito principale di questa sorprendente produzione di “Rigoletto”, già vista alla Fenice nel 2021 in pieno Covid dopo il debutto all’Opera Nazionale di Amsterdam nel 2017, è [...]
News
IDROBASE GROUP: STRATEGIE PER CRESCERE SUI MERCATI DEL MONDO
La creazione di una “joint venture” per lo sviluppo dell’immenso mercato U.S.A. degli “sparanebbia” per l’abbattimento delle polveri industriali (oltre al consolidamento della presenza oltreoceano nel settore della ricambistica) è l’ulteriore novità degli obbiettivi 2025 della veneta Idrobase Group, azienda leader internazionale nell’utilizzo delle tecnologie dell’acqua in [...]
BENEMERENZE CONI IN CASA CANOTTIERI MESTRE
Grande soddisfazione alla Canottieri Mestre per l’attribuzione di due benemerenze durante la recente cerimonia svoltasi nel municipio di Cavarzere per la consegna dei riconoscimenti C.O.N.I. a dirigenti, tecnici ed atleti della provincia di Venezia.Ad essere premiati sono stati Alberto Vianello, insignito della Stella al Merito Sportivo come dirigente e Paolo Carraro, che ha ricevuto la Palma [...]
IDROBASE: NOVITA’ DALLA MULTINAZIONALE TASCABILE VENETA
E’ a poca distanza dall’Italia, è una porta naturale verso l’Africa, gode di maestranze ben istruite, infrastrutture e costi del lavoro adeguati ad un piano di sviluppo d’area: così la veneta Idrobase Group ha individuato l’Algeria come “head quarter” per il proprio sviluppo nel Continente Nero, considerato uno degli obbiettivi principali del 2025. L’azienda, che ha sede a [...]
IDROBASE SI REINVENTA PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE
Ridurre del 40% il tempo-lavoro per dedicarlo alla formazione ed essere pronti alle sfide dell’innovazione come l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale per lo sviluppo di prodotti innovativi: è questo uno dei visionari scopi della riorganizzazione aziendale della padovana Idrobase Group, diventata un “caso scuola” per la valorizzazione del capitale umano, proprio mentre il diritto al [...]
LA DENATALITA' TEMA DEL PRESEPIO 2024 A SEGUSINO
"Siamo una società egoista in cui cani e gatti prendono il posto dei figli”: il paradigma dell’egoismo umano citato da Papa Francesco qualche tempo fa ha fatto molto riflettere i segusinesi, tanto da farli convergere all'unanimità nel dedicare l'edizione 2024 del Presepio artistico all'importante tema della denatalità, fenomeno che affligge in particolare l'Italia da qualche decennio a [...]
FURLAN E PEDON PREMI ARGAV 2024
E’ il sandonatese Lorenzo Furlan, Dirigente di “Veneto Agricoltura” ma soprattutto scienziato ed entomologo di fama internazionale, il Premio A.R.G.A.V. 2024, indicato dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Regionale Giornalisti Agroambientali di Veneto e Trentino Alto Adige fra le personalità che, con la loro attività, danno lustro alla regione. Il Premio sarà consegnato nel corso [...]
ALLA FENICE SI SCOPRE L'UMANITA' DI OTELLO
La stagione d’opera 2024-25 si inaugura alla Fenice con “Otello” di Verdi: diretto e concertato dal maestro sud-coreano Myung-Whun Chung, scelta sicura e vincente per diverse inaugurazioni del passato e sempre sottoscrivibile con convinzione, trattandosi, a mio modesto avviso, della bacchetta più emozionante e coinvolgente apparsa sui palcoscenici veneziani negli ultimi vent’anni insieme [...]
IN ITALIA PRIMA SOLUZIONE PER GOCCE SICURE ANTI LEGIONELLA
E’ nato in Italia, grazie ad un’innovazione della padovana Idrobase Group, il nuovo “Fog box salute” per la nebulizzazione idrica, in grado di garantire non solo la massima salubrità dell’acqua attraverso filtri contro le impurità, nonchè la sterilizzazione anti virus, batteri e spore, ma anche, grazie ad un innovativo sistema, l’eliminazione delle condizioni per lo sviluppo della [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]