Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Soave Versus 2006: un successo annunciato

15/09/2006
Oltre 3000 visitatori nelle tre serate del Soave Versus di cui 1200 sommelier, 210 onavisti, 300 operatori del settore, 70 i giornalisti accreditati e 112 Soave in libera degustazione accompagnati dalle più sorprendenti proposte gastronomiche. Tre i percorsi d’assaggio: il percorso del mare con oltre sette quintali di pregiate ostriche Gigas, cozze e vongole proposte dal Consorzio dei pescatori di Goro (Fe); quello della collina con i salumi di Soave e le specialità gastronomiche tipiche quali i funghi con polenta e gli oli extravergini dell’Est Veronese; quello della montagna con le ricercate selezioni del formaggio Monte Veronese dop.

Le dimensioni di un successo di questo tipo erano forse inaspettate anche per gli organizzatori.

La Strada del Vino Soave e l’Associazione Soave Versus hanno curato l’aspetto logistico e organizzativo della manifestazione supportati dalle Tavole del Soave, l’associazione di ristoratori che ha proposto per i palati più raffinati un gustoso mix dei 3 percorsi utilizzando i cuochi ed il personale di sala di tutti i soci.

Al Consorzio di Tutela del Soave il compito invece di coordinare la comunicazione e la ricca attività convegnistica.



Il convegno dal titolo “Il Soave dei Grandi Cru – Tutte le espressioni della garganega” è stata l’occasione per riflettere su come migliorare e caratterizzare ulteriormente la produzione di ogni singola azienda. Antonio Calò, direttore dell’Istituto Sperimentale di Conegliano, ha ricordato come il Soave sia sempre stato all’avanguardia nel campo della ricerca e della sperimentazione.

Diego Tomasi - dello stesso istituto - ha tracciato le linee di questo nuovo ed originale progetto di ricerca :<>.

Massimo Zanichelli, giornalista dell’Espresso, ha sottolineato la grande variabilità della garganega e la vitalità delle tante aziende che animano oggi il panorama produttivo del Soave: <>.



Importante anche l’intervento di Arturo Stocchetti, presidente del Consorzio di Tutela del Soave, che ha evidenziato come <>.

A chiusura dei lavori Paolo Menapace, presidente della Strade del Vino Soave, ha sottolineato come questa manifestazione, oltre ad offrire il meglio in campo enologico e agroalimentare <>.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.