“Fabbrica di attori”
Per queste ragioni la Scuola nasce in un contesto favorevole e ha la speranza di porsi nel corso degli anni come punto di riferimento per chi voglia intraprendere la carriera teatrale.
La Scuola, strutturata in due anni, sarà basata su tre principali linee guida: Recitazione e costruzione del personaggio, Espressione corporea e Uso della voce.
Il primo anno di avviamento al Teatro sarà aperta a tutti (basta aver compiuto i 16 anni); accederanno al secondo anno solo gli allievi ritenuti più meritevoli.
La scuola inizierà il 13 novembre 2006 con tre appuntamenti settimanali di tre ore ciascuno. Gli orari sarrano decisi verificando le esigenze degli allievi per dare una maggiore possibilità di partecipazione.
Per agevolare ancora di più gli interessati le iscrizioni non verranno chiuse con l’inizio dei corsi, ma rimarranno aperte fino a gennaio 2007 per favorire anche chi avrà ricevuto in ritardo l’informazione.
Info Scuola Biennale di Teatro “Fabbrica d’attori ”
Novembre 2006 - Giugno 2007
Sede: Teatro Junghans, Giudecca, Venezia
Inizio Corsi : 13 Novembre 2006
Fine Corsi : 29 maggio 2007
Giorni: Lunedì, mercoledì, venerdì
Orari appuntamenti di 3 ore ciascuno
l’orario verrà deciso in base agli esigenze degli allievi fra queste due possibilità:
16.00-20.00
o
19.00-23.00
(Sentite le preferenze degli allievi la direzione della scuola deciderà insidacabilmente l’orario fissato)
Materie:
Recitazione e costruzione del personaggio
Commedia dell’Arte e improvvisazione
Teatro di poesia
Espressione corporea e pantomima
Educazione della voce e canto
Dizione e fonetica
Insegnanti:
Francesca D’Este
Roberto Serpi
Michele Modesto Casarin
Antonino Varvarà
Ted Kejser
Partecipanti: Possono partecipare alla selezione tutte le persone che abbiano compiuto 16 anni.
Iscrizioni: i colloqui motivazionali per l’iscrizione avverranno il 6-7 novembre.
Le iscrizioni alla scuola rimarranno comunque aperte fino a Gennaio 2007
Costi: il costo della scuola è di 100 euro mensili (primi 2 mesi anticipati) + quota per il saggio finale
Informazioni:
dal lunedì al venerdì
Teatro Junghans 041.2411974
www.teatrojunghans.it
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies