I Pensionati sono il più grande partito d’Italia
Il Sindaco di Feltre nel portare il saluto della città si è detto orgoglioso di poter ospitare questo incontro ed ha auspicato che gli intervenuti possano, anche in altre occasioni, visitare il centro storico della cittadella e le aree del Parco delle Dolomiti Bellunesi. Gli ha fatto eco il Presidente della Comunità Montana Feltrina Ennio Vigne il quale ha sottolineato come la nostra società deve essere riconoscente alle generazioni che molto hanno dato per la crescita del nostro Paese.
Per la Provincia di Belluno è intervenuto l’assessore Ezio Lise auspicando che si possano assistere gli anziani anche nelle aree più disagiate.
Il Presidente dei Pensionati della Confagricoltura Belluno Manlio Nicolao ha introdotto l’incontro ed il Presidente Regionale dei pensionati Lino Zambon si è soffermato sulle attività svolte nel Veneto.
Appassionato l’intervento del Presidente nazionale dei Pensionati Libero Ferrari che ha ricordato le tante battaglie che sono state portate avanti ai vari livelli per innalzare il livello economico delle pensioni, per fornire più assistenza e sostegno ai pensionati.
Il Direttore Generale del Patronato ENAPA Marino Scappucci ha delineato i notevoli servizi attivati dal Patronato a favore dei pensionati e quanto si sta facendo per promuovere più assistenza sanitaria e sociale per i pensionati e per chi ha raggiunto la terza età.
Di notevole profilo l’intervento del prof. Sandro Tessari che è riuscito ad ammaliare l’attenta platea nel suo scandagliare il pensiero dei grandi filosofi e nel contempo riportare all’attualità le considerazioni di attivare forme di sostegno per il miglioramento della vita di chi ha lasciato l’attività produttiva. Per il prof. Tessari i pensionati possono rappresentare il più grande partito d’Italia e potrebbero condizionare qualsiasi Governo. Essere consci di ciò può dare nuovo stimolo ad un impegno per la cosiddetta “terza età.”
L’on.le Angelo Santori, Segretario nazionale Pensionati della Confagricoltura ha affermato che è un vero piacere frequentare gli incontri che si svolgono in varie parti d’ Italia in quanto gli stessi sono sempre animati da genuino entusiasmo da parte di chi sa di aver dato molto per la crescita della propria azienda , ma anche per l’intera collettività. Il Sindacato Pensionati organizza vari momenti aggregativi e degli apprezzati soggiorni estivi ed invernali nelle località più belle ed interessanti d’Italia.
Il Presidente della Confagricoltura Veneta Guidalberto di Canossa, che ha coordinato i lavori, ha in chiusura del dibattito ringraziato i relatori ed i presenti consegnando loro una fotolitografia realizzata per l’occasione dall’artista Renato Scarton riproducente lo storico centro cittadino di Feltre.
Nel pomeriggio i rappresentanti dei pensionati della Confagricoltura hanno suggellato l’amicizia con un pranzo conviviale presso la Birreria Pedavena dove sono seguiti canti , balli e tanta giovane allegria. Il bicchiere della staffa è stato fatto a Croce d’Aune dove è stato assaggiato il formaggio di malga Busa delle Vette ed altri prodotti tipici feltrini.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies