Adria Supercar 500
09/10/2006
L’Adria Supercar 500 sarà l’ultima tappa europea per il mondiale Fia Gt 2006 che si concluderà a Dubai il prossimo 18 novembre. L’Adria International Raceway, che ospita la manifestazione, è un autodromo di recente costruzione, contraddistinto dal rivoluzionario paddock coperto. Assieme al francese Paul Ricard rappresenta la novità del Campionato GT, articolato su dieci gare di durata che hanno portato questo circus sui tracciati più belli al mondo come Silverstone e Spa Francochamps. L’impianto veneto è relativamente corto per una gara Gt ma è impegnativo e “guidato”: caratteristiche che renderanno certamente combattuto questo penultimo appuntamento della stagione. E’ facile prevedere tanti sorpassi ma anche impegnative manovre di doppiaggio. In ogni modo, il risultato delle prove di qualificazione sarà di vitale importanza specialmente per i piloti in lizza per il titolo iridato. Il discorso per i team, infatti, si è concluso in Ungheria con la vittoria dell’italiana Ferrari Af Corse in Gt2 e dell’italo-tedesca Maserati Vitaphone Racing Team nella Gt1, la classe regina, in cui ha bissato il successo della scorsa stagione. Tra i piloti in testa ci sono i driver della Maserati Mc12 numero 1, Michael Bartels e Andrea Bertolini che hanno un vantaggio di nove punti sugli inseguitori più immediati: l’alfiere della Saleen Zakspeed Racing Sascha Bert e i due dell’Aston Martin Phoenix, Andrea Piccini and Jean-Denis Deletraz. Una cosa comunque è certa: il campionato verrà vinto da conduttori in forza a un team tedesco. Nella Gt2 la situazione è un po’ meno incerta, con i due equipaggi dell’Af Corse in lotta per il titolo. Al momento i favoriti sono il campione del mondo 2003, Matteo Bobbi, ed il suo coequiper brasiliano Jaime Melo – che ha stabilito un record inusuale nel 2004, vincendo gare sia nella classe Gt1 che in quelle Gt2. I loro rivali, il finalndese Mika Salo e il portoghese Rui Aguas, sono attualmente dietro di dodici lunghezze, ma ci sono ancora venti punti in palio fino alla fine della stagione… La gara di Adria, inoltre, segnerà il debutto della scuderia italo-lussemburghese Edel Racing Team che schiererà una Ferrari 430 per gli italiani Paolo Ruberti e Raffaele Giammaria (quest’ultimo protagonista del campionato italiano Prototipi con la francese Norma). Come al Paul Ricard, l’appuntamento di Adria sarà articolato in due giornate con prove libere e qualifiche il sabato, e warm up e gara la domenica. Le gare di contorno saranno riservate a FormulAdria Mitusbishi, Kia Rio Sport Cup, Renault Clio Cup tedesca.
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto
-
Caporedattore
Cristina De Rossi
-
Webmaster
Eros Zabeo
-
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia
-
Informativa cookies