“Fuga dalla paura” di Irena e Henryk Zeligowski
Sono le storie di Irena e Henryk , 2 ebrei sopravvissuti alla Shoah. Irena prima braccata e poi in fuga dal ghetto di Varsavia, Henryk in fuga dal ghetto di Kalisz, città di frontiera con la Germania. Entrambi unici sopravvissuti alle loro famiglie, soli negli anni della caccia all’ebreo, scampati ai campi di concentramento e salvi perché clandestini nel ghetto, come Irena, o perché venduto come schiavo polacco nel caso di Henryk. Due storie che per la loro singolare esperienza offrono uno spaccato inquietante e poco noto degli anni della Shoah. Oggi Irena ed Henryk, medici in pensione, vivono in un quartiere nei pressi di Tel Aviv. Per anni non hanno raccontato la loro storia, fino a quando, Giulia, la loro nipotina che vive in Italia, studiando a scuola la storia degli ebrei durante la seconda guerra mondiale, ha detto dei suoi nonni. Irena e Henryk hanno incontrato la classe di Giulia e tanti altri bambini. Hanno così capito l’importanza di ricordare e raccontare per lasciare memoria perché non accada o continui ad accadere che ai ragazzi venga rubato il loro futuro.
Un libro-testimonianza da leggere e soprattutto far leggere ai nostri ragazzi perché …dimenticare è mentire.
Alessandro Tambone
Ufficio Stampa edizioni la meridiana
ufficiostampa@lameridiana.it
0803346971