Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Sport Paralimpico: ''Giornata Nazionale"

09/10/2006
Si è svolta questa mattina a Roma, presso il Salone d'Onore del Coni, la conferenza stampa di presentazione della ''Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico'', in programma venerdì 13 ottobre in contemporanea in sette città italiane (Roma, Assisi, Bari, Bologna, Palermo, Torino e Verona) e del convegno ''Prevenzione del fenomeno Doping'', che si terrà il 14 e 15 ottobre presso il Salone d'Onore del Coni.

Presenti all'appuntamento il Presidente del Coni, Giovanni Petrucci, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico e neocommissario della FIGC, Luca Pancalli, il Presidente dell'Associazione Enel Cuore Onlus, Fulvio Conti, il Presidente della Commissione Sport del Comune di Roma, Franco Figurelli, il responsabile antidoping del Comitato Italiano Paralimpico, dottor Antonio Spataro ed il Segretario Generale del Cip, Marco Giunio De Sanctis.

''Sono soddisfatto di questa iniziativa - ha dichiarato Giovanni Petrucci - ringrazio pertanto Conti ed Enel Cuore, che sono stati in grado di avvicinarsi nel modo giusto, ovvero con intelligenza e sensibilità, al mondo dello sport.

Il Presidente del Coni ha quindi proseguito spendendo parole positive nei confronti di Luca Pancalli, neo eletto commissario straordinario della Federazione Italiana Giuoco Calcio: ''Ringrazio Pancalli per come ha cominciato a lavorare nella FIGC. La ''Giornata Paralimpica'' dimostra, tuttavia, quanto Pancalli sia attaccato al Comitato Paralimpico anche in questo periodo''.

''Siamo testimoni di un cambio culturale senza precedenti nel nostro Paese - ha concluso Petrucci - e di questo bisogna dare atto al Presidente Pancalli e ad iniziative come la Giornata Paralimpica''.

Dal canto suo Pancalli ha voluto iniziare il suo intervento con un ringraziamento speciale al Presidente del Coni, sempre presente alle iniziative del Cip.

''Ciò che sta accadendo in Italia, per quanto riguarda il movimento degli sport disabili, è qualcosa di unico - ha affermato Pancalli - questo significa che l'accordo tra il Cip ed Enel Cuore non è rimasto nelle intenzioni, ma si è andato realizzando''.

''La giornata paralimpica non vuole togliere nulla alla giornata olimpica, bensì affiancarsi ad essa, per ribadire il concetto di uno sport che sia accessibile a tutti''.

Un ultimo ringraziamento Pancalli ha voluto dedicarlo al Ministro Melandri ed a una finanziaria che ha prestato molta attenzione al Cip.

''Siamo onorati di far parte di questo progetto - ha dichiarato Fulvio Conti, Presidente di Enel Cuore Onlus - sono dell'avviso che un'azienda possa definirsi di successo solo quando riesca a coniugare al meglio l'aspetto economico e quello sociale''.

''Mi auguro che questo progetto prosegua ancora per molto tempo'', ha concluso Conti.

''Roma è orgogliosa di ospitare un evento del genere - ha affermato Franco Figurelli, Presidente della Commissione Scuola del Comune di Roma - una manifestazione che tende a mettere in risalto il movimento degli sport disabili ed a garantire anche alle persone più disagiate il diritto alla pratica sportiva''.

Per quanto riguarda il convegno ''Prevenzione del fenomeno Doping'', il dottor Spataro ha affermato che l'obiettivo principale dello sport, al giorno d'oggi, è quello di combattere la pratica del doping. ''Il problema - ha affermato Spataro - è che oggi si tende a combattere il doping esclusivamente proibendolo, ma proibire non significa necessariamente sconfiggere il fenomeno''.

''Per vincere contro il doping sono necessarie opere concrete di informazione, cultura e ricerca''.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies