Convegno su “Sviluppo economico e turismo in Italia"
Obiettivo: coinvolgere gli operatori chiave del settore per dialogare sulla situazione attuale e sulle possibilità di sviluppo del comparto turistico italiano, e in particolare sulla “tenuta” del prodotto “Villaggio” anche in relazione al mercato europeo e mondiale.
Il Convegno si terrà venerdì 13 ottobre, alle ore 9.30, nella storica sala Rossini del Caffè Pedrocchi. In apertura gli interventi del Ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani e del Presidente di Club Méditerranée Henri Giscard d’Estaing.
Interverranno inoltre: Pietro Modiano, Direttore Generale del Gruppo San Paolo IMI di Torino; Daniel John Winteler, Presidente Gruppo Alpitour; Guido Venturini, Direttore Generale Touring Club Italiano; Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Federturismo; Luca Antonini, Presidente ICESD - International Center for Sussidiarity and Development; Riccardo Illy, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia.
Apriranno i lavori il Magnifico Rettore dell’Università di Padova Vincenzo Milanesi, il Sindaco della città Flavio Zanonato e il Vice Presidente del Parlamento Europeo Mario Mauro.
Un buffet, allestito dalla ristorazione Pedrocchi, concluderà l’incontro alle 13.30.
“Il nostro obiettivo – commenta Graziano Debellini, Presidente di Tivigest Vacanze – è creare un appuntamento annuale fisso per tutti i protagonisti dell’industria turistica italiana. Vogliamo che l’incontro al Caffè Pedrocchi di Padova diventi negli anni un punto di riferimento e di confronto, in grado di dialogare con le istituzioni e di fissare nuove strategie per la promozione turistica nazionale”.
“Siamo convinti – aggiunge Giorgio Palmucci, Direttore Generale Club Med Italia – che il turismo sia un’importante risorsa per il nostro Paese e la società Club Mediterranée considera l’Italia un mercato strategico e prioritario.
Questo incontro spero possa diventare un punto di partenza che permetta a tutti i protagonisti principali del settore di discutere con l’obiettivo di trovare una linea d’azione comune per risolvere i problemi che affliggono il turismo italiano.