Aflatossine mais: produttori guardano ministro Catania
Il presidente di Confagricoltura Veneto, Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, ha commentato positivamente tanto l’iniziativa dell’assessore Franco Manzato, che ha sollecitato un’assunzione di responsabilità da parte del ministro, quanto la risposta di quest’ultimo, che mostra di volersi interessare del problema in maniera da giungere rapidamente ad una soluzione.
Ora, conclude Bonaldi, restiamo in attesa di notizie positive da Roma, perché i produttori non possono più accontentarsi di buoni propositi ma si attendono dai propri rappresentanti istituzionali risposte rapide ed efficaci ai problemi sul tappeto; risposte che, nel tutelare la salute dei consumatori, non trascurino la necessità di salvaguardare i redditi dei produttori, a rischio di subire un danno calcolabile, secondo l’Associazione Italiana Maiscoltori (AMI), intorno ai 200 milioni. Proprio la qualità delle notizie che giungeranno da Roma determinerà il tono della manifestazione che si terrà a Cerea lunedì 21 gennaio con la partecipazione del presidente nazionale di Confagricoltura Mario Guidi.
Fonte Confagricoltura Veneto