UE a fianco delle piccole e medie imprese
Per sostenere l'accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese, la Commissione europea e la Banca europea degli investimenti (BEI) hanno presentato lo scorso 2 maggio un rapporto sullo Stato dell'arte dei finanziamenti alle PMI.
L'analisi, incentrata sulle risorse mobilitate fino al 2012, riguarda gli aiuti concessi alle imprese attraverso i fondi BEI e il programma europeo per la Competitività e l'Innovazione (CIP). Questo programma è stato ideato appositamente per permettere alle PMI di crescere e svilupparsi, attraverso un apposito sistema di garanzia che faciliti il loro accesso ai finanziamenti bancari, fonte principale di credito.
I numeri parlano da soli: la BEI ha finanziato le PMI per circa 13 miliardi di euro, il programma CIP ha aiutato quasi 220 mila imprese, di cui il 90% con meno di dieci dipendenti, ad accedere a prestiti bancari per un totale di circa 15 miliardi di euro tra prestiti e venture capital.
Per dimostrare il suo impegno nel favorire lo sviluppo delle PMI e il rilancio della crescita europea, la Commissione ha inoltre predisposto nuovi strumenti per il futuro. Tra questi il programma COSME, che sostituirà il CIP dal 2014 al 2020 per garantire un sistema di accesso al credito più equo e più facile.
La Commissione ha inoltre pubblicato una guida online per facilitare la quotazione in borsa delle PMI e stimolare l'interesse degli investitori.
Lo stesso Vicepresidente della Commissione Antonio Tajani ha, inoltre, lanciato un nuovo portale online illustrativo di tutti gli strumenti finanziari europei diretti alle piccole e medie imprese.
Come ha dichiarato: "l'accesso ai finanziamenti delle PMI permane difficile ed è una dei motivi principali dell'attuale flessione dell'economia.[…] Ogni euro investito nelle nostre garanzie ha la capacità di stimolare, mediamente, un valore di 30 euro di prestiti bancari. Ciò è essenziale per aiutare il volano dell'occupazione in Europa, vale a dire le nostre piccole imprese, a riprendere a girare".
Fonte: Rappresentanza a Milano Commissione Europea
Nella foto il Vicepresidente della Commissione, Antonio Tajani