“Giornata Nazionale dello Sport Paralimpico”
“E’ stato un successo straordinario – ha dichiarato Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico – ringrazio Enel Cuore che ha reso possibile tutto questo”.
“Gli spalti e le piazze gremite di studenti – ha proseguito Pancalli – sono il risultato più significativo di questa giornata e la dimostrazione più evidente che la scuola può essere un serbatoio importante al quale attingere affinché sempre più ragazzi disabili si avvicinino alla pratica sportiva”.
“Grazie alle gare di basket e torball che si sono svolte nel corso della manifestazione – ha concluso il Presidente del Cip – abbiamo visto che l’idea di uno sport integrato non solo è possibile ma è necessaria affinché si diffonda sempre più l’idea di una cultura della normalità e di uno sport che non fa differenze”.
“Sport, agonismo e solidarietà: sono queste le tre componenti che hanno reso possibile il successo della manifestazione – ha affermato Gianluca Comin, Direttore della Comunicazione di Enel Cuore – l’obiettivo di Enel è quello di affiancare il Comitato Italiano Paralimpico in iniziative come queste, che valorizzino gli aspetti più sani della attività sportiva”.