450 milioni di € per ristrutturare e riconvertire vigneti
A norma del regolamento del Consiglio relativo all'organizzazione comune del mercato vitivinicolo, a decorrere dal 1999 gli Stati membri possono ottenere sovvenzioni annuali per la ristrutturazione e la riconversione di un determinato numero di ettari di vigneto. Il regime, che ha l'obiettivo di adeguare la produzione alla domanda del mercato, riguarda la riconversione varietale, la diversa collocazione o il reimpianto di vigneti e il miglioramento delle tecniche di gestione, mentre non si applica al rinnovo normale dei vigneti giunti al termine del ciclo di vita naturale.
La Commissione, che concede le sovvenzioni in base alla quota della superficie vitata comunitaria appartenente a ciascuno Stato membro e a criteri obiettivi che tengono conto di particolari situazioni ed esigenze, ha adottato una decisione che stabilisce, per la campagna 2006/2007, le dotazioni finanziarie indicative assegnate agli Stati membri per un determinato numero di ettari; il bilancio disponibile è di 450 milioni di euro (nell'allegato sono riportate informazioni dettagliate sulla ripartizione di queste risorse). Per le sei campagne di commercializzazione precedenti sono già state assegnate sovvenzioni per 2 596 milioni di euro agli Stati membri produttori di vino.
La sovvenzione indicativa assegnata a ciascuno Stato membro può essere modificata, tenuto conto degli obiettivi del regime di aiuto ed entro il limite delle risorse disponibili, sulla base delle spese effettive e delle previsioni di spesa comunicate dallo Stato membro entro il 30 giugno. In base alle informazioni ricevute la Commissione ha stabilito le dotazioni finanziarie definitive per la campagna di commercializzazione 2005/2006 (cfr. allegato); le corrispondenti dotazioni indicative erano state fissate il 10 ottobre 2005.
Superfici e dotazioni indicative per Stato membro per la campagna di commercializzazione 2006/2007 e dotazioni definitive per il 2005/2006
STATO MEMBRO 2006/2007 2005/2006
Dotazione indicativa Dotazione definitiva
Superficie (ha) Importo (EUR) Superficie (ha) Importo (EUR)
Austria 1 066 6 449 988 1 347 6 583 657
Cipro 150 2 033 953 191 2 286 674
Repubblica ceca 1 214 2 869 670 634 803 923
Francia 12 734 110 973 729 12 302 108 193 418
Germania 1 906 12 690 042 1 966 12 497 530
Grecia 1 118 8 725 230 788 5 700 190
Ungheria 1 211 9 688 862 1 482 10 645 176
Italia 13 056 99 825 428 14 714 96 673 218
Lussemburgo 11 84 000 7 56 000
Malta 16 107 545 20 109 815
Portogallo 3 918 32 626 123 6 437 44 412 387
Slovacchia 400 2 000 000 221 521 555
Slovenia 122 2 400 955 298 2 338 514
Spagna 19 567 159 524 473 23 325 158 047 002
TOTALE 56 498 450 000 000 63 732 448 869 060
Rosella Conticchio Schirò
Commissione europea
Rappresentanza in Italia