Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Famiglie al museo

03/03/2006
Domenica 5 marzo 2006 - Riprende l’attività della rassegna Famiglie al Museo dopo la pausa del Carnevale. Di seguito il programma del terzo appuntamento relativo al ciclo di attività proposte tra febbraio e maggio 2006. La rassegna giunge alla sua settima edizione e si realizza anche grazie al sostegno di Venice Foundation.

CA' REZZONICO. MUSEO DEL SETTECENTO VENEZIANO - Paesaggi sonori. Laboratorio di immagini, musiche e movimenti

Il laboratorio propone un approccio plurisensoriale che mette in relazione immagini, forme e colori da un lato, sensazioni sonore, ritmo e movimento dall’altro L’ascolto di musiche (anche dal vivo) e di diversi suoni e rumori d’ambiente, da collegare ai diversi paesaggi reali o di fantasia, incoraggerà tale associazione. L’attività si concluderà nel Salone da ballo con una semplice azione coreografica costruita al ritmo di un minuetto.

A partire dall’età di cinque anni. Per i genitori e gli accompagnatori sono previsti itinerari tematici nel museo di Ca'Rezzonico.



ore 11 e 15.30



CASA DI CARLO GOLDONI - Nelle stanze di un bambino… L’infanzia di Carlo Goldoni

L’attività inizia nel cortile dove piccoli e grandi saranno coinvolti in quei giochi che praticavano i bambini del Settecento, probabilmente lo stesso Carlo Goldoni. Si prosegue in museo dove attori, maschere e marionette condurranno il pubblico attraverso l’infanzia di Carlo Goldoni, per dar vita a un gioco di improvvisazione teatrale a partire da alcuni canovacci proposti.

Per nuclei familiari, a partire dall’età di cinque anni.



ore 15.30







CA’ PESARO - GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA - Alla scoperta dei personaggi di Ca’ Pesaro



Attraverso un gioco di racconti, si ricostruiranno le storie di alcune opere e dei loro protagonisti e si guideranno i piccoli partecipanti ad animarle utilizzando la mimica e la gestualità.



A partire dall’età di quattro anni. Per i genitori e gli accompagnatori sono previsti itinerari tematici alla Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Ca' Pesaro.



ore 11 e 15.30







MODALITA’ DI ACQUISTO:



Per aderire è possibile acquistare i biglietti on-line: www.museiciviciveneziani.it oppure, a partire dal martedì precedente l’appuntamento prescelto presso la biglietteria del Palazzo Ducale di Venezia (tutti i giorni 9/16 fino al 31.III; 9/18 dal 1.IV) o del Centro Culturale Candiani di Mestre (tutti i giorni 9/19 - chiuso il lunedì).



QUANTO COSTA: Sono previste due tipologie di biglietti a seconda che l’appuntamento prescelto preveda attività specifiche e differenziate per piccoli e grandi oppure, al contrario , da praticare insieme.



biglietto singolo: 4,00 euro a partecipante



biglietto cumulativo: 10,00 euro a nucleo familiare (per un numero massimo di 4 persone).



Info: Ufficio Attività Educative dei Musei Civici Veneziani – da martedì a venerdì ore 9 / 14, tel. 0415236830



e-mail: didattica.scuole.musei@comune.venezia.it







Informazioni per il pubblico : Musei Civici Veneziani - Ufficio Attività Educative, Caterina Marcantoni, Angela Manica, Elisa Longo, Cristina Gazzola, dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 tel. 04152.36.830 e-mail: didattica.scuole.musei@comune.venezia.it



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.