Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Pollo sì o è meglio evitare di questi tempi?

03/03/2006
A questa domanda, diventata una sorta di “tormentone” fra gli italiani, insinuando il dubbio anche nelle menti di chi non intende cedere alla psicosi dell’aviaria, ha voluto rispondere direttamente AIA, l’azienda veronese leader del settore avicolo in Italia e protagonista su scala europea: “Il pollo italiano di marca è sano al 100% perché i controlli sono costanti in tutta la filiera ed il monitoraggio da parte delle istituzioni e delle aziende, intensificato nelle ultime settimane, rafforza i già elevati standard qualitativi. L’Italia inoltre, non importa dalle zone colpite dall’influenza aviaria ed è autosufficiente dal punto di vista produttivo. Ecco che il consumatore ha il solo compito di scegliere il prodotto italiano la cui rintracciabilità é chiara e leggibile”.

Ad assicurarlo è il gruppo Veronesi, da oltre cinquant’anni realtà primaria del “made in Italy” agroalimentare con i marchi AIA, Montorsi, Negroni e Fini Salumi, in occasione dell’incontro con l’associazione dei giornalisti agricoli, agroalimentari e ambientali del Veneto (A.R.G.A.V) invitati nello stabilimento di San Martino Buon Albergo, nel veronese, per una visita guidata lungo le tappe del percorso che parte dalla terra per giungere alla tavola dei consumatori. L’azienda AIA infatti, con oltre diecimila lavoratori coinvolti e 750mila tonnellate di prodotti trasportati in un anno lungo la penisola, gestisce direttamente “in casa” tutti i passaggi della filiera produttiva partendo dagli alimenti per gli animali, passando per i riproduttori, gli incubatoi, l’allevamento, la macellazione fino allo stoccaggio e alla distribuzione dei prodotti. Il tutto a vantaggio della sicurezza e della qualità soprattutto in un momento critico dell’avicoltura italiana, settore che a partire dal 2004 ha registrato una serie di flessioni.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.