Commercio estero: crollo dell'export (-23%) in Russia
Questo è quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat, relativi al mese di novembre 2014, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
I settori piu’ colpiti risultano essere quelli interessati dall’embargo, con il divieto all’ingresso di una serie di prodotti agroalimentari comprendenti frutta e verdura, formaggi, carne e salumi, pesce, ma si registrano perdite di quote di mercato considerevoli anche in altri importanti comparti.
A novembre, calo drastico delle esportazioni italiane con un 66% per i prodotti dell’agricoltura, un 27 % per il tessile, arrivando a un 82% per gli autoveicoli e un 21% per i mobili.
Danni indiretti, ma molto pesanti, li troviamo nel settore dell'agroalimentare, dovuti soprattutto alla perdita di immagine e di mercato provocata dalla diffusione, in Russia, di prodotti di imitazione, completamente estranei al Made in italy.
Lo stop delle importazioni in Russia di frutta, verdura, salumi e formaggi dall’Italia ha infatto provocato - conclude la Coldiretti - un vero boom nella produzione locale di prodotti Made in Italy taroccati, dal salame Italia alla mozzarella “Casa Italia”, dall’insalata “Buona Italia” alla Robiola Unagrande, non ultima la mortadella Milano o il parmesan Pirpacchi, tutti rigorosamente realizzati nel Paese di Putin.
Cristina De Rossi
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
 redazione@asterisconet.it
- telefono:
- +39 041 5952 495
 +39 041 5952 438
- fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
-  via Elsa Morante 5/6
 30020 Marcon (Ve)
 Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
                    La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
                    Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. 
        
- 
                      
- 
                    Direttore:
 Fabrizio Stelluto
- 
                    Caporedattore
 Cristina De Rossi
- 
                    Webmaster
 Eros Zabeo
- 
                    Sede:
 via Elsa Morante, 5/6
 30020 Marcon
 Venezia
- Informativa cookies