Etichette delle carni, ora obbligatoria l'origine
Sulle nuove etichette verrà indicata sia la nazione in cui l’animale è nato ed è stato allevato, sia il luogo in cui è avvenuta la macellazione. Nel caso in cui lo Stato di nascita, di allevamento e di macellazione risultasse il medesimo, l’etichetta potrà limitarsi ad indicare esclusivamente la prima delle tre elencate.
La necessità di introdurre questo nuovo sistema di etichettatura è emersa a seguito della stesura della “Food Information for Consumers Regulation” del dicembre 2011, ma le nuove indicazioni sono tate definitivamente approvate dagli Stati membri e dal Parlamento a dicembre 2013.
Il maggiore grado di trasparenza sulle origini della carne, garantito ai clienti e reso possibile attraverso le ulteriori informazioni riportate sulle etichette, è la risposta all’impellente esigenza da parte dei consumatori unionali di conoscere ed essere rassicurati sull’origine e sul ciclo vitale dei prodotti da loro acquistati e consumati.
Non è da sottovalutare inoltre l’influenza sul prezzo al consumatore finale e il beneficio diretto, subito evidente, che questa nuova disciplina sta tuttora apportando nel portafoglio delle famiglie all’interno dell’Unione europea.
I nuovi requisiti di etichettatura garantiscono infatti l’eliminazione di inutili sprechi e costi aggiuntivi e sommersi che venivano causati dalle inefficienze derivanti dalla catena di produzione.
Fonte: Rappresentanza a Milano della Commissione europea
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
 redazione@asterisconet.it
- telefono:
- +39 041 5952 495
 +39 041 5952 438
- fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
-  via Elsa Morante 5/6
 30020 Marcon (Ve)
 Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
                    La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
                    Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. 
        
- 
                      
- 
                    Direttore:
 Fabrizio Stelluto
- 
                    Caporedattore
 Cristina De Rossi
- 
                    Webmaster
 Eros Zabeo
- 
                    Sede:
 via Elsa Morante, 5/6
 30020 Marcon
 Venezia
- Informativa cookies