Il turismo Fvg trova riscontro tra i rotaryani
02/11/2006
Ad Aprilia Marittima, alla Fattoria dei gelsi, la Regione ha incontrato i soci del Club service rotariano Lignano Sabbiadoro-Tagliamento e del sodalizio Codroipo-Villa Manin, per illustrare le strategie dell'Amministrazione del Friuli Venezia Giulia per il turismo, e in particolare per i poli marinari, legati all'utenza rappresentata dagli appassionati della balneazione e del turismo nautico.A parlarne è stato Joseph Enjarque, il direttore dell'agenzia Turismo FVG, lo strumento creato dalla Regione per rispondere alle attese della promozione del territorio. Catalano di Barcellona, ritenuto il "guru" del turismo, ideatore della proposta olimpica di Barcellona per il 1992, tra i coordinatori delle Olimpiadi di Torino 2006, ha manifestato l'obiettivo del Friuli Venezia Giulia di recuperare il traguardo di 2,5 milioni l'anno di arrivi e di 8 milioni di presenze l'anno. Un tetto raggiungibile nuovamente, secondo Enjarque, se gli operatori pubblici e privati sapranno fare sistema. Occorre per questo creare un "prodotto turismo" che risponda alle attese degli utenti, che ormai scelgono di frazionare le loro vacanze. Attratti dalle compagnie aeree "low coast" della concorrenza croata e spagnola, o del Marocco. Un esempio in particolare quello della Ryan air, che da Ronchi dei legionari veicola i turisti verso la Croazia. Secondo Enjarque un errore italiano nelle strategie turistiche è rappresentato dall'abolizione del Ministero, e dalla conseguente creazione di una offerta turistica frammentata, diversificata. Regione per regione. Occorre dunque ricostituire il sistema turismo Paese. Occorre inoltre proporre il rinnovamento delle infrastrutture, anche logistiche e dei trasporti, che ottimizzino l'offerta turistica nazionale e conseguentemente quella regionale. Occorre migliorare l'accoglienza, l'animazione, le alterative al turismo tradizionale. E formare gli operatori e gli imprenditori. La nostra regione, ha aggiunto Ejarque, ha comunque il vantaggio di potersi presentare con una offerta diversificata (mare, collina, montagna, agriturismo, enogastronomia, cultura) in grado di soddisfare i bisogni una utenza variegata, e di trovarsi a non più di 5 ore di macchina o di due ore di aereo. E’quindi indispensabile, ha affermato Enjarque, che il turismo regionale si sappia evolvere e innovare attraverso la consapevolezza che il turismo è un volano per l’ incremento dell'economia. Il direttore di Turismo FVG ha poi risposto alle numerose di Leoncini, Caronna, Vidotto, Movio, Firmani, Da Re, Armano, Ferro, Tomat. Ed è stato ringraziato in conclusione dai presidenti dei due club service di Lignano e Codroipo, Molinari e Falcone.
Carlo Morandini
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.