Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Diamo Voce alla Pace”

07/03/2006
24 ore per un’informazione e una comunicazione di pace Centro Culturale Santa Maria delle Grazie (via Poerio 32- Mestre) Venerdì 10 marzo si svolgerà a Venezia e nella provincia “Diamo Voce alla Pace”, una giornata dedicata ad un’informazione e una comunicazione di pace organizzata dagli Assessorati alla pace del Comune e della Provincia di Venezia e dalla Provincia Etica.

La giornata, promossa a livello nazionale dalla Tavola della Pace, dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana, è un’occasione straordinaria di incontro e collaborazione tra operatori dell’informazione, studenti e associazioni.



Le 24 ore avranno inizio la mattina di venerdì 10 marzo con “Frequenze di pace”, un confronto tra i giornalisti e gli studenti delle scuole di Venezia e di Mestre: all’Istituto d’Arte dei Carmini in centro storico interverrà Roberto Reale, mentre allo Stefanini in terraferma parlerà con i ragazzi Sigfrido Ranucci. Il dialogo sarà sperimentalmente condotto attraverso una interconnessione Internet, che consentirà a tutti gli studenti di interloquire simultaneamente con i giornalisti presenti nei singoli istituti. L’incontro potrà essere seguito in diretta dalle 11.30 alle 12.30 sulle frequenze di Radio Base Popolare Network (93.55 - 99.15) e oltre che sui siti internet www.radiobase.net e www.gvonline.it di GV radio in Blu.



La giornata continuerà alle 17.30 a Mestre presso il Centro Culturale Santa Maria delle Grazie (via Poerio 32) con “Diamo voce alla pace”: un incontro/dibattito che affronterà i temi dell’informazione e della comunicazione ai tempi della guerra, del terrorismo e della globalizzazione, attraverso le testimonianze e le inchieste di alcuni giornalisti. Il confronto con le associazioni presenti, inoltre, sarà un passo importante nel percorso di costruzione di una nuova cultura dei diritti umani che abbia come valore fondamentale la libertà di espressione.



All’incontro, coordinato da Alberta Basaglia dell’Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace del Comune di Venezia, interverranno:



· Franco Siddi, presidente della FNSI - Federazione Nazionale della Stampa italiana

· Sigfrido Ranucci, giornalista di Rai News 24 autore dell’inchiesta “I Fantasmi di Abu Ghraib” e “Falluja - La strage nascosta”

· Roberto Reale, giornalista TG3 e docente di Linguaggio Radiotelevisivo all'Università di Padova, coordinatore del progetto "Media e Democrazia" di Informazione senza Frontiere

· Giovanni Maria Bellu, giornalista de “La Repubblica”, autore de “I fantasmi di Portopalo. Natale 1996: la morte di 300 clandestini e il silenzio dell’Italia”.

· Liliana Boranga, direttrice di Radio Base Popolare Network

· Maria Laura Conte, giornalista rivista Oasis e GV radio in Blu



Alla giornata hanno aderito: : Mag Venezia, VTM Magis, Greenpeace Venezia, Emergency Venezia, Gruppo Soci di Venezia Banca Etica, Pax Christi Mestre-Venezia, Amici della “Colonia Venezia”di Peruibe, Cgil Camera del Lavoro di Venezia, Spazzacamino, El Fontego, Sumo, Associazione MuraNo, Associazione il Villaggio, Mani Tese Gruppo Mestre, AGESCI_Comunitàcapi Favaro1, Venezia Social Forum



Tel: 041.274.76.71 041.250.16.66

press.giovane@comune.venezia.it ufficio.stampa@provincia.venezia.it

www.veneziagiovane.net





Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies