“Culinary Travels”
L’iniziativa ha riunito in Alto-Adige e sull’Altopiano di Asiago, oltre alla troupe di Eckert, anche Margaret Cicogna, responsabile acquisti di uno dei maggiori importatori di specialità alimentari degli Stati Uniti, e Lou Di Palo, esponente di quarta generazione di una famiglia di emigranti, titolare di un rinomato negozio di latticini e salumi italiani a Little Italy (New York), fondato dal bisnonno. Gli ospiti americani e Dave Eckert hanno condotto, a favore delle telecamere, una degustazione di formaggio Asiago fresco, vecchio e stravecchio e di Speck Alto-Adige. Lou Di Palo, gastronomo di grande competenza e molto conosciuto sui media americani, ha suggerito alcuni abbinamenti con marmellate e mieli ed ovviamente con vini veneti ed altoatesini.
Al Ristorante “Ai Mulini” del Gaarten Hotelbenessere di Gallio (Altopiano di Asiago), lo chef Alessandro Lobbia ha proposto un menù di Asiago e Speck Alto-Adige, a partire da una gustosa insalata di carpaccio di Speck Alto-Adige e Asiago Stravecchio con gallinella, porcini freschi e noci, passando quindi a un risotto al rosmarino mantecato con Asiago Fresco e julienne croccante di Speck Alto-Adige, fino a un filetto di bue gratinato all’Asiago Mezzano con crema di porcini e tartufo, cui sono stati abbinati vini di Breganze della cantina Maculan.
Al termine dell’incontro, il presidente del Consorzio per la Tutela del Formaggio Asiago, Roberto Gasparini, e Gabriele Vettori del Consorzio Tutela Speck Alto-Adige hanno ringraziato i giornalisti e gli esperti americani per la visita, sottolineando l’importanza dell’impegno da loro dedicato alla diffusione della conoscenza dei prodotti alimentari tradizionali autentici, elemento essenziale per i consumatori, nel momento della scelta, per distinguerli dalle imitazioni. «Siamo certi», hanno sottolineato entrambi, «che quest’operazione promozionale congiunta fra Asiago e Speck Alto-Adige, rivolta al mercato USA, abbia le carte in regola per dimostrarsi vincente, essendo articolata su tre anni e riguardando anche la parte commerciale: uno strumento prezioso, quindi, per far conoscere i nostri prodotti in un mercato ricettivo ed attento alla qualità dei cibi come quello nordamericano».
«Confidiamo», ha concluso il presidente Gasparini, «che una volta assaggiato l’Asiago e lo Speck Alto-Adige, i consumatori americani non si accontenteranno più dei prodotti pirata che sono presenti sul loro mercato».
La campagna promozionale congiunta del Formaggio Asiago DOP e dello Speck Alto-Adige IGP negli Stati Uniti è sostenuta dai rispettivi Consorzi di Tutela, da AGEA (Agenzia per le erogazioni in agricoltura) e dall’Unione Europea.
Per ulteriori informazioni
www.asiagocheese.it
www.speck.it
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies