Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Verona deve avere l’authority della sicurezza alimentare

09/11/2006
“Verona deve essere la sede dell’Authority nazionale per la sicurezza alimentare, non può essere che questa finisca da un’altra parte”. Lo ha detto il Vicepresidente della Giunta regionale del Veneto Luca Zaia all’inaugurazione della 108 Fieracavalli. Il Sud deve smetterla con i piagnistei, e le ipotesi di portare a Foggia la sede è priva di senso: la Puglia perde ogni confronto con il Veneto sotto il profilo agricolo e agroalimentare. “La città scaligera ha tutte le carte in regola per rivestire questo ruolo. Infatti, oltre ad ospitare le principali manifestazioni di promozione dell’attività agricola e agroindustriale, quali: Vinitaly, Fieracavalli e Fiera Agricola, solo per citarne alcune, ha alle spalle una regione e un territorio dalla forte e importante tradizione agricola. Il Veneto è ai vertici nazionali della produzione agricola italiana, con una Produzione Lorda Vendibile di circa 5 miliardi 50 milioni di euro l’anno, il 10 per cento del totale nazionale, è primo nel settore della zootecnia da carne con il primato assoluto negli avicoli, nel vitellone da carne e nella coniglicoltura; produciamo oltre 7 milioni di ettolitri di vino dei quali circa un terzo a Denominazione d’Origine Controllata e siamo i primi esportatori con il 28 per cento dell’export nazionale; siamo i primi produttori ortofrutticoli con 920 milioni di euro di fatturato all’anno per non parlare delle 6570 aziende di trasformazione con i loro 2 milioni di euro di valore aggiunto”.

“Dobbiamo dar seguito alla volontà della Regione Veneto espressa già nel 2004 e proprio in questa sede dallo stesso Presidente Giancarlo Galan – ha detto Zaia – di avere a Verona l’Authority che si occuperà di sicurezza alimentare, un tema serio che merita la massima attenzione. A tale proposito è ovvio che noi siamo, nel campo, i più titolati e perciò io stesso andrò a Roma per incontrare il Ministro Paolo De Castro e rivendicare al Veneto il ruolo che gli spetta”.







Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.