I professionisti dell’economia digitale nasceranno a Roncade
Il valore aggiunto del rapporto università - startups
«Il nuovo corso di laurea – spiega Michele Bugliesi, Rettore Università Ca’ Foscari Venezia – si focalizza sui temi fondamentali della trasformazione tecnologica e digitale e della sua gestione all’interno delle aziende e delle istituzioni. La partnership con H-FARM darà un grande valore aggiunto ad un corso che è innovativo nei contenuti e sarà innovativo nei metodi e nel contesto in cui viene erogato, quello del Campus di Roncade, con le aziende e gli startuppers che vi operano, e che collaboreranno attivamente nelle attività didattiche coinvolgendo gli studenti in workshop, laboratori esperienziali e project work. Con questa laurea, la tradizione centenaria di Ca’ Foscari nella formazione economica e manageriale si arricchisce e si estende per raccogliere le sfide della trasformazione digitale, a livello nazionale e internazionale».
Novanta posti disponibili per un corso di assoluta innovazione
«Sono davvero contento di poter collaborare con Ca’ Foscari – ha dichiarato Riccardo Donadon per H-FARM – In questi ultimi anni, attraverso la mia presenza nell’Innovation Board, ho avuto modo di conoscere bene questa realtà, ed è per me un onore e un privilegio poter lavorare al loro fianco nella realizzazione di questo corso innovativo per la preparazione dei giovani alle sfide del futuro. Con questo ulteriore traguardo, Ca’ Foscari dà la possibilità a H-FARM di essere l’unica realtà capace di offrire un percorso di studi che va dalla scuola materna fino ai Master post Universitari».
I posti disponibili sono 90 e la retta è fissata in 7.500€ con la possibilità di richiedere agevolazioni per merito e reddito previste dall’Ateneo e dalla normativa nazionale.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
 redazione@asterisconet.it
- telefono:
- +39 041 5952 495
 +39 041 5952 438
- fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
-  via Elsa Morante 5/6
 30020 Marcon (Ve)
 Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
                    La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
                    Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti. 
        
- 
                      
- 
                    Direttore:
 Fabrizio Stelluto
- 
                    Caporedattore
 Cristina De Rossi
- 
                    Webmaster
 Eros Zabeo
- 
                    Sede:
 via Elsa Morante, 5/6
 30020 Marcon
 Venezia
- Informativa cookies