Emissione del francobollo "made in Italy gelato artigiano"
I gelatieri di Confartigianato Alimentazione e Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno scenderanno in piazza per celebrare l'occasione, promossa dalla Provincia di Belluno in collaborazione con il Comune di Belluno, Longarone Fiere, Uniteis, Circolo Filatelico Numismatico Bellunese, Istituto Alberghiero "Dolomieu" di Longarone, Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno e le altre Associazioni di categoria. Sarà proprio la centralissima piazza Duomo la sede della manifestazione, che si articolerà per tutta la giornata.
"Se l'iniziativa è partita da Poste italiane e dall'Amministrazione provinciale di Belluno che ha visto nella giornata un'opportunità di marketing territoriale per la nostra zona - spiega il bellunese Giacomo Deon, presidente nazionale di Confartigianato Alimentazione - i gelatieri di Confartigianato saranno i veri protagonisti, avendo scelto di stare in piazza a produrre e distribuire gelato artigianale, per far capire ai consumatori la qualità del gusto artigiano. Per tutta la giornata si alterneranno gelatieri provenienti da tutt'Italia".
I gelatieri di Confartigianato saranno presenti con una tendo struttura di 50 mq. ,nei quali troverà posto un vero laboratorio di gelateria, che produrrà e distribuirà gelato: gratis alla mattina per i ragazzi delle scuole e a scopo benefico (pro AIL) nel pomeriggio.
Ci sarà anche una mostra storica di macchinari e attrezzature per il gelato, grazie alla collaborazione di un gruppo di operatori del settore dello Zoldano, la vallata da cui sono partiti un po' tutti i gelatieri presenti nel mondo.
Inoltre, un vecchio carretto di gelati percorrerà le vie di Belluno, continuando la distribuzione del gelato. Per molti sarà la nostalgia di un tempo, quand'erano bambini, per altri il ricordo di una mitica canzone di Battisti, per i più piccoli la scoperta di un passato, raccontato dai nonni.
"Il gelato distribuito -precisa il presidente Deon- sarà un vero prodotto bellunese. Infatti grazie alla collaborazione con la Col diretti, certi tipi di frutta (noci, nocciole e mele) ed il latte saranno di esclusiva provenienza bellunese. Non mancherà qualche gusto strano: tipo la ricotta, anch'essa di provenienza locale".
Alle ore 11.00 presso l'Auditorium si terrà invece la conferenza sul gelato, dove il presidente dei gelatieri di Confartigianato, Loris Molin Pradel, affronterà il tema del "disciplinare di qualità del gelato". Piazza Duomo, poi, per tutto il giorno sarà animata da un gruppo di giocolieri, mentre presso lo stand e nella vicina sede di Poste italiane sarà attivato il servizio di annullo speciale del francobollo "made in Italy gelato artigiano".
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies