Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

In crisi le aziende agricole per il ritardo dei pagamenti

28/11/2006
Confagricoltura Belluno fa notare che rispetto agli anni precedenti, quest’anno si sta verificando un penalizzante ritardo dei pagamenti di tutti i settori in cui sono stati richiesti premi e contributi per l’agricoltura, sia a livello PAC che PSR. Confagricoltura Belluno vista la conclusione della campagna in corso, le difficoltà e necessità di molte aziende nell’ottemperare a diversi pagamenti a carico, le promesse avvenute, la necessità di avere liquidità per programmare spese per i mesi a venire, chiede l’urgente sblocco dei pagamenti richiesti in corso di campagna. I pagamenti si riferiscono alle misure 6 – agroambiente del PSR, misura 5 – ex indennità compensativa del PSR e domanda unica PAC.

Ad oggi è stata liquidata solo una piccola parte del PSR misura 6, per sottoazioni riguardanti le razze in via di estinzione.

Confagricoltura Belluno chiede pertanto l’urgente intervento da parte dell’Assessore Regionale Oscar De Bona, dei Consiglieri Regionali Guido Trento, Dario Bond e Gianpaolo Bottacin, in quanto Avepa - Struttura Periferica Locale - ha già provveduto ad inserire l’elenco dei pagamenti alla fine di agosto per le misure Agroambientali e nella prima decade di ottobre per la misura 5 (con l’esclusione delle aziende a controllo e dove si sono riscontrate anomalie di una certa entità).

Stante che la promessa di avere la metà della cifra di contributo del premio PAC per la metà di novembre non stata rispettata, Confagricoltura Belluno chiede pertanto l’erogazione in toto di questo premio.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.