Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

ANACI: QUESTIONI APERTE SU BONUS FACCIATE E RISTRUTTURAZIONI

21/12/2021
ANACI: QUESTIONI APERTE SU BONUS FACCIATE E RISTRUTTURAZIONIconfermata la possibilit� di conseguire i bonus "facciate" e "ristrutturazioni", rispettivamente nelle percentuali del 90% e del 50%, con il pagamento entro il 31 Dicembre 2021, anche se i lavori non sono ancora terminati, ma devono essere "almeno iniziati": ad affermarlo � l�Ufficio Studi di ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) Veneto, superando la situazione d�impasse, seguita al Decreto Legge dello scorso 11 Novembre (�Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche�) che, pur prendendo le mosse da una condivisa esigenza di tutela delle risorse pubbliche, ha creato una situazione d�incertezza per le tardive tempistiche e per le modalit� talvolta oscure.
Dal 12 Novembre scorso, infatti, qualora siano stati sottoscritti contratti d'appalto per opere rientranti in tale casistica ("facciate" e "ristrutturazioni"), vige per il committente (quindi il condominio e, per esso, l'amministratore) il nuovo obbligo di commissionare e trasmettere sia il visto di conformit� dei dati relativi alla documentazione, che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione d�imposta, sia l'asseverazione del rispetto dei requisiti previsti dalla legge per la fruizione delle agevolazioni e della corrispondente congruit� delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati.

In particolare, chiarisce ANACI Veneto, se il tecnico abilitato assevera la congruit� delle spese dopo che i lavori sono cominciati, il commercialista deputato al rilascio del visto di conformit�, acquisita l�attestazione di congruit�, presenta la comunicazione di opzione e la banca acquista il credito d�imposta dal fornitore, nessuno di questi soggetti pu� incorrere in concorso di violazione di norme, qualora successivamente i lavori non vengano ultimati.

Allo stato attuale il Decreto Legge � vigente e si ignora quali modifiche verranno introdotte in sede di conversione, prevista dopo il 31 Dicembre prossimo. Le modifiche in oggetto interessano soprattutto i bonus minori, quando le agevolazioni fiscali sono fruite mediante sconto in fattura o cessione del credito.
Permangono per� � precisa il bellunese Lino Bertin, Presidente di ANACI Veneto - ancora incertezze sui prezziari di riferimento in attesa del provvedimento da emanarsi entro il 9 Febbraio 2022 a cura del Ministro della Transizione Ecologica; nel frattempo si deve far riferimento ai prezziari individuati dal Decreto Requisiti del 6 Agosto 2020. Un�ulteriore questione aperta riguarda i costi dei professionisti, che rilasceranno il visto e l�asseverazione: sembrano, infatti, rimanere a carico dei committenti, cio� del condominio, come invece non succede per gli interventi dei professionisti in tema di Superbonus 110%, creando un�ingiustificata disparit� di trattamento. Di conseguenza, la nomina dei professionisti spetta al condominio committente e per questo si consiglia la convocazione dell'assemblea�.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.