UN TITOLO ITALIANO E TRE REGIONALI PER LA CANOTTIERI MESTRE
Si è iniziato con i Campionati Nazionali di Fondo sui 5.000 metri, dove il sodalizio biancoverde ha conquistato a Sabaudia un oro e due argenti. Campione italiano si è laureato l’equipaggio Carolina Zennaro – Emma Carrer nel K2 Ragazze; sul secondo scalino del podio sono, invece, saliti Gabriele Alberti e Marco Pedralli nel K2 Juniores, mentre, nella stessa categoria ma in K4, la medaglia d’argento è andata al collo di Lorenzo Scantamburlo, Giovanni Carrer, Raul Edoardo Profir e Matteo Furlan.
Tre titoli regionali sono arrivati dal Campionato Veneto sui m. 1000, disputato a Spresiano, nel Trevigiano. Hanno vinto il titolo: Lukas Scott Schrenk - Alessio Fontanarossa (K2 Ragazzi), Gabriele Alberti – Marco Pedralli (K2 Juniores), Viola Persi Paola – Lukas Scott Schrenk – Alessio Fontanarossa – Veronica Zorzetto (K4 Ragazzi/e misto); Canottieri Mestre ha inoltre conquistato 1 argento e 3 bronzi. Sullo stesso specchio d’acqua si è anche disputata una gara regionale di canoa giovanile; il club di Punta San Giuliano ha ottenuto 2 medaglie d’oro (Francesco Linsalata, K1 4,20; Virginia Ganzaroli, K1 Allieve) oltre a 2 argenti e 4 bronzi.
Ultima in ordine di tempo è stata l’International Sprint Race, disputata a Milano, valida come selezione per le prime tappe di Coppa del Mondo e cui hanno partecipato 1205 equipaggi di 65 società con oltre 500 canoisti provenienti anche da Austria, Estonia, Svizzera, Nuova Zelanda e Paesi Bassi; la rappresentativa della Canottieri Mestre era composta da 9 atleti. Due le medaglie di bronzo conquistate: Matteo Furlan – Gabriele Alberti – Marco Pedralli – Giorgio Cravin nel K4 Junior m.500; Lucas Scott Schrenk nel K1 Ragazzi m.500.