Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La cantieristica friulana tra i diportisti del Nord Europa

04/12/2006
Per la prima volta la cantieristica del Nord Est è stata rappresentata ufficialmente al salone nautico di Amburgo. Quello che è considerato uno dei principali appuntamenti europei per la nautica da diporto è infatti stato scelto dal cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia per l'esordio tra gli appassionati del mare di lingua tedesca. L'azienda di Rinaldo Puntin ha infatti raccolto l'esortazione degli esperti tedeschi, e ha voluto farsi conoscere non solo per lo stile e l'eleganza delle sue grandi imbarcazioni da diporto, ma anche per l'efficacia e la classe della comunicazione. Avvalendosi della consulenza di uno degli amatori, un giovane imprenditore svizzero, ha realizzato un gigantesco stand che rispondeva a due requisiti. Se non poteva certo passare inosservato, pur proponendosi con stile e garbo che visitatori ed addetti ai lavori hanno molto apprezzato definendolo "tipicamente italiano", si è rivelato nel contempo un ottimo punto d'informazione. Capace di illustrare con grandi foto e filmati la meticolosa realizzazione delle barche Solaris, nonché di garantire la privacy e la comodità ai clienti. Lo stand si presentava come un cubo di otto metri di lato, alto come una casa a due piani, che racchiudeva uno spazio "lounge" molto luminoso, arredato con quattro schermi giganti. Ove era possibile ottenere tutte le informazioni sul cantiere, sui broker, sull'esclusività delle imbarcazioni Solaris. Il bar proponeva evidentemente prodotti enogastronomici italiani, dal vino friulano al Prosecco, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di San Daniele. Ma se l'immagine dello stand ha colto nel segno, non minore interesse ha suscitato l'anteprima per i mercati del Nord del Solaris 72 DH Lily's. Era proposto al City Sporthafen, la sezione in acqua del salone di Amburgo, affacciata sul fiume Elba. La linea classica ed elegante della barca friulana è stata raffrontata con quella delle grandi barche del Nord Europa, e ha riscosso la stima e l'ammirazione degli appassionati e dei tecnici dei mari del Nord. Il cantiere di Aquileia ha così colto nel segno. Lo scopo della sua apertura verso i mari del Nord era quello di farsi conoscere da una clientela raffinata e selezionata, ma anche dal grande pubblico tedesco. Erano stati infatti proprio alcuni diportisti di lingua germanica a evidenziare a Puntin il fatto che le bellissime barche da lui realizzate, contraddistinte da grandi doti di navigabilità e abitabilità, non erano affatto conosciute nella zona. Pur trattandosi di imbarcazioni d'altura in grado di garantire confort e sicurezza anche nelle lunghe crociere. Per dimostrarlo, il Solaris 72 HD Lily's, che era stato varato ad Aquileia il 9 settembre ed è il primo della serie, ha raggiunto Amburgo via mare, partendo dal fiume Natissa di Aquileia, nel cuore della laguna di Grado, a fine settembre, per arrivare nel più importante porto commerciale della Germania, che è appunto Amburgo, in tempo per il salone. Dopo avere percorso 3.600 miglia nautiche, attraversando l'Adriatico, il Mediterraneo e lo stretto di Gibilterra. E percorrendo le coste atlantiche fino alla destinazione. A bordo di Lily's era proprio il giovane comandante a illustrare nei dettagli, non solo la vivibilità della splendida imbarcazione, ma anche il suo comportamento nei mari difficili che ha percorso in un oltre mese di navigazione. Analogo successo aveva avuto la barca gemella (sempre un Solaris 72) nella sua presentazione al Salone nautico di Genova. Il prossimo appuntamento per il cantiere Se.Ri.Gi. per proporre la sua splendida immagine dell'imprenditoria friulana, è al salone nautico di Dusseldorf, sempre in Germania, alla fine del mese di gennaio.



L'Ufficio Stampa



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies