Lavoro: Confagricoltura al confronto con il Ministro Damiano
06/12/2006
Confagricoltura conferma la piena disponibilità ad avviare con il Governo un confronto costruttivo sui temi del costo del lavoro, della previdenza agricola, degli ammortizzatori sociali, della semplificazione. Ed auspica la rapida apertura degli annunciati Tavoli di confronto con le parti sociali. Per quanto riguarda la riduzione del cuneo fiscale, il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, ha ricordato che il beneficio risulta di scarso impatto positivo per le aziende agricole, sia per l’aliquota Irap ridotta, sia perché non riguarda gli operai a tempo determinato, che costituiscono la maggioranza. Sarebbe quindi necessario intervenire anche su questi rapporti, almeno su quelli più strutturati. Vecchioni ha inoltre richiamato le principali misure in via di adozione in materia di emersione, come la comunicazione di assunzione anticipata e l’introduzione dell’indice di congruità della manodopera occupata, rispetto alla “qualità dei beni prodotti e dei servizi offerti” che, irrigidendo il sistema, rischiano fortemente di non ottenere i risultati auspicati.
Il presidente di Confagricoltura si è infine soffermato sulla questione dei Fondi, chiedendo l’intervento del ministro nei confronti della Covip per accelerare e facilitare il rilascio della autorizzazione al costituendo Fondo chiuso di previdenza complementare e un adeguato sostegno dalla fase di avvio del Fondo di formazione.
Ha altresì ribadito la richiesta di non attivare la contribuzione dello 0,30%, attingendo alle risorse disponibili nella gestione della cassa integrazione per il finanziamento della attività del Fondo.