Donne abitate dai libri
Lettura/conversazione con Annalisa Bruni Altri squilibri Helvetia 2005 coordina Pia Fontana - “Donne sull’orlo di una crisi di nervi” : sono le donne di oggi impegnate ad essere tutto: mogli, madri, amanti, fidanzate, figlie, donne in carriera? E gli uomini? Uomini in attesa di come andrà a finire?
Annalisa Bruni nel suo libro Altri squilibri con scrittura leggera e vitale, spruzzata da una certa dose di ironia, quella che sanno usare le donne, sottile e amara, talvolta cattiva e malinconica, racconta donne alle prese con la vita di tutti i giorni, una quotidianità vissuta con tenacia e forza, ma ci fa anche pensare: ragazze, facciamo il punto.
Annalisa Bruni è nata a Venezia e vive a Mestre. Lavora alla Biblioteca Nazionale Marciana dove organizza e promuove mostre ed eventi. Ha pubblicato racconti su riviste e volumi antologici. Ha scritto radiodrammi e sceneggiature radiofoniche per Radio3 Rai e la Radio Svizzera Italiana. Esordisce con il suo primo libro (Storie di libridine) nel 2002. Dal 1998 dirige il Laboratorio di scrittura creativa del Circolo culturale "Walter Tobagi". Dal 2003 al 2005 cura il corso di scrittura cinematografica "Raccontare Mestre". Nel 2005 pubblica la sua seconda raccolta di racconti: Altri squilibri, e cura, con Lucia De Michieli e Tiziana Agostini, l'antologia di racconti degli allievi del Laboratorio: Non disturbare. Scritture in corso. È attivamente impegnata nella promozione della lettura.
Biblioteca Centro Donna
tel 0412690650 fax 0415342862
Per informazioni: Marisa Codolo, Mail marisa.codolo@comune.venezia.it, Tel 0412690650
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies