Salone Nautico Internazionale di Venezia
Gianni De Luigi, direttore artistico Salone Nautico Internazionale di Venezia: l’intenzione di dirigere artisticamente il Salone mi entusiasma. Mi entusiasma l’idea che per nove giorni la mia città diventi città del mare. Oggi quello che traspare e’ Venezia come città di commercio e mercato. Manca la conoscenza dell’identità storica. L’Arsenale è punto di partenza per scoprire le radici di Venezia. E’ una fabbrica di idee, non solo di navi. Quello che può diventare questo Salone è proprio un Festival del Mare, dove tutto trova un suo modo di essere, all’interno dell’identità veneziana. Le molte manifestazioni che caratterizzano Venezia sono estremamente legate alla terra. Il Salone guarda al mare, da dove Venezia ha origine.
Franco Favre, vice-comandante dell’Istituto di Studi Militari Marittimi e Cristiano Patrese, capo ufficio progetto Arsenale: la Marina Militare ha a cuore la tradizione del mare. Il Salone Nautico di Venezia sviluppa il concetto della capacità della cantieristica nazionale, partendo dalle basi storiche della propria città ed ha dimostrato l’interesse dei cittadini, che così abbondantemente hanno visitato ed apprezzato il Salone. La Marina Militare ha il desiderio di aprirsi alla città e l’iniziativa realizzata in collaborazione con il Salone Nautico darà la possibilità al grande pubblico di conoscere l’Arsenale ed luoghi della Marina.
Giorgio Paternò, segretario generale Fondazione Bucintoro: siamo nel momento del “fare”. La fondazione Bucintoro nasce con il sogno, che ora è diventato un progetto, di ricostruire e far rinascere il Bucintoro del Terzo Millennio. Questo progetto ha l’appoggio del Comune di Venezia, del Casinò, ma anche di un consorzio cantieristico e naturalmente il Salone Nautico Internazionale di Venezia. La Fondazione apprezza le iniziative ideate nel rispetto e nella valorizzazione della storia e delle tradizioni del passato, che sono le fondamenta della conoscenza moderna e dei progetto per il futuro.
FESTIVAL DEL MARE
17 – 25 marzo 2007
900 ANNI DI STORIA CONTEMPORANEA, UN SALONE IN CONTINUA CRESCITA
IERI - prima edizione - 2002
13.000 mq di superficie coperta
5.000 mq di tensostrutture
163 espositori presenti
15.300 accessi
20 eventi in acqua
15 eventi congressuali
150 giornalisti accreditati
147 pagine di rassegna stampa
OGGI - 2006
136.000 mq di superficie del bacino acqueo
30.000 mq di superficie coperta
400 m di superficie per l’attracco
110.000 mq di superficie calpestabile
600 espositori
62.500 accessi
2 giorni di apertura dell’Arsenale
10.000 accessi all’Arsenale
300.000 contatti sul sito internet
60 eventi in acqua
30 eventi congressuali
210 giornalisti accreditati
1.000 pagine di rassegna stampa
2.100 ospiti presenti agli eventi mondani
DOMANI
Proiezione dei prossimi 5 anni (2007 -2011)
136.000 mq di superficie del bacino acqueo
60.000 mq di spazi espositivi coperti
1.000 m lineari di superficie per l’attracco
1.000 espositori
100.000 visitatori attesi
30 nazioni presenti
50.000 presenze agli eventi
100 eventi di sport, cultura, spettacolo
9 giorni di apertura dell’Arsenale
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies