Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

A Trieste la quarta edizione del premio “Carati d’autore”

09/12/2006
Ritorna sabato 16 dicembre alle ore 15,30, a Trieste, il grande evento organizzato dalle associazioni regionali Le donne del vino, Assoenologi (AEEI) e Associazione regionale della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio (ARGA FVG) del Friuli Venezia Giulia, per premiare i personaggi che con il loro operato hanno dato lustro al territorio, e hanno saputo valorizzare le specificità, le peculiarità, le attrattive della nostra terra. “Carati d’autore 2006” si terrà infatti questa volta nel capoluogo regionale, per proseguire nella consuetudine avviata dagli ideatori, Michela Sfiligoi, già presidente delle Donne del vino e ora presidente della DOC Isonzo, Stefano Trinco, già presidente dell’Assoenologi FVG e ora presidente regionale di Federdoc, e Carlo Morandini, presidente di ARGA FVG. Perpetuando così l’abitudine di spostare di anno in anno la manifestazione in una delle quattro province del Friuli Venezia Giulia. Così, dopo Palazzo Kechker, a Udine, tenuta Villanova, a Villanova di Farra (Gorizia), e Palazzo Badin, a Pordenone, sarà stavolta la sala consiliare del Comune di Trieste a ospitare la manifestazione. Nel corso della quale saranno resi noti i nomi dei quattro vincitori dell’edizione 2006 di “Carati d’autore. Nel 2002, a Udine, per le Donne del vino fu premiata Ornella Venica, “past president” nazionale del Movimento turismo del vino, per gli enologi Giuseppe Lipari, per i giornalisti specializzati Giovanni Chiades. Sportivo dell’anno fu proclamato il velista Stefano Rizzi, vincitore del Giro del mondo a vela. Nel 2003 a Farra d’Isonzo il riconoscimento andò alla ristoratrice Adriana Rizzotti, per le Donne del vino, all’enologo Augusto Fabbro, al giornalista Giuseppe Longo, e al campione del mare Mauro Pelaschier. Nel 2005, a Pordenone, a ricevere i “Carati d’autore” furono rispettivamente Gianna Buongiorno, Giorgio Dalla Cia, che da anni opera in Sudf Africa, Licio Damiani, giornalista e scrittore, e Alessia Follador, campionessa di sci nella specialità snowboard. I premi, dopo i quadri di Elena Bullo e di Francesco Borzani, saranno costituiti da opere realizzate dalla Scuola mosaicisti di Spilimbergo (Udine). Saranno consegnati da Sabina Maffei, presidente regionale de Le donne del vino, Adriano Teston, presidente regionale dell’Assoenologi, e Carlo Morandini, presidente regionale di ARGA FVG. Alla cerimonia seguirà una degustazione dei vini di quarantasette delle aziende de Le donne del vino FVG, che si svolgerà nell’Expo Mittelschool, dalle ore 17 alle 20, nella centralissima via San Nicolè, 5, a Trieste. Info: www.argafvg.it; friuli@ledonnedelvino.it .

ARGA FVG Via Dante, 80/2, 33037 Pasian di Prato (Udine) – Italia. Sito : www.argafvg.it Email : info@argafvg.it



Visita il nostro Sito: www.argafvg.it

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.