Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Il sistema Soave conquista Milano

13/03/2006
Parte con il botto la tournée europea del Soave. L’appuntamento di Milano (cui seguirà Stoccolma, Dusseldorf e Vinitaly a Verona) ha fatto in poche ore il tutto esaurito costringendo gli organizzatori a chiudere prima del tempo gli ingressi. Giornalisti, sommelier, ristoratori ed appassionati hanno raccolto l’invito di GO Wine e si sono presentati numerosissimi all’incontro con le 37 aziende del Soave che proponevano in degustazione più di 120 vini selezionati tra i più qualificati cru dell’area. Il Presidente del Consorzio, Arturo Stocchetti nella sua relazione di apertura ha voluto sottolineare i tanti risultati che il Soave ha conseguito negli ultimi 10 anni puntando su Ricerca, Regole e mercato. Oggi la nuova sfida della denominazione si gioca sulle capacità di analizzare e gestire le produzioni ed il relativo rapporto qualità/prezzo.

E’ l’intero sistema Soave a giocare un ruolo strategico godendo dell’operatività capillare e professionale delle strutture cooperative, di un qualificato gruppo di imbottigliatori che porta il Soave in tutto il mondo e di una serie di piccole e medie aziende vitivinicole che propongono vini sempre più caratterizzati e sorprendenti. Un sistema virtuoso che gode anche dell’operatività insieme ai comuni ed alle istituzioni dell’Associazione Strada del vino. Il Presidente Paolo Menapace ha sottolineato come la strada del Soave con i suoi 120 soci tra ristoratori, hotel, agriturismi e produzioni tipiche sia oggi una delle attive realtà italiane. E’ una associazione in grado oggi di commercializzare direttamente le offerte turistiche del territorio e di promuoverle nelle più importanti fiere del settore. Aldo Lorenzoni Direttore del Consorzio ha sottolineato l’importanza di questo evento didattico e di degustazione che va ulteriormente a valorizzare le progettualità che Consorzio e Veneto Agricoltura stanno realizzando per la valorizzazione dei cru del Soave. L’esperienza efficace per comunicare le tante sfumature del Soave in un percorso ideale tra colline, pendenze, altitudini, suoli vulcanici, varietà e cloni. Un’occasione che ha ulteriormente delineato qual è la potenzialità in termini di carattere ed originalità della Garganega che solo qui sa esprimersi a questi livelli come ha sottolineato Massimo Zanichelli curatore della Guida dell’Espresso.

Una Soave esperienza che ha contagiato anche il qualificato ed esigente pubblico milanese.



Il Soave dei grandi cru a Milano

Queste le aziende che hanno partecipato alla manifestazione dello scorso 9 marzo

al “The Westin Palace” di Milano:

Adami ss di Adami Andrea e Viviani Luigina

Balestri Valda di Rizzotto Guido

Azienda agricola Ca’ Rugate

Azienda vitivinicola Cantina del Castello

Coffele Alberto

Corte Moschina di Niero Maria Patrizia

Dama del Rovere di Prà Massimo

Azienda Agricola El Vegro

Fasoli Gino di Franco e Natalino

Gini Sandro e Claudio

Guerrieri e Rizzardi

Inama Giuseppe

I Stefanini di Tessari Francesco e Luisa ss

La Cappuccina di Tessari P&S

Le Albare di Posenato

Le Battistelle di Dal Bosco Gelmino

Le Mandolare di Dal Bosco Germana e Rodighiero Renzo

Azienda agricola Marcato

Martinelli Bruno

Montetondo di Magnabosco Gino

Nardello Daniele

Portinari Umberto

Prà Graziano e Flavio

Roncolato Antonio

Suavia di Tessari Giovanni

T.E.S.S.A.R.I.

Tamellini Az. Agr. di Zarattini Laura

Tenuta Solar di Bolla Egidio

Vicentini Agostino e Emanuele

Villa Canestrari di Bonuzzi Nicola

Villa Erpice

Visco & Filippi

Cantina di Soave

Cantina di Monteforte d’Alpone

Casa Vinicola Cambrago Srl

Gruppo Italiano Vini

Pasqua Vigneti e Cantine Spa

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies