Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Ristrutturazione dei crediti agricoli INPS

23/01/2007
“La necessità di trovare una soluzione all’annosa questione dell’esposizione debitoria delle aziende agricole nei confronti dell’INPS è ormai divenuta indifferibile”. Lo sostiene Confagricoltura, rimarcando che i concessionari per la riscossione, scaduto il periodo di sospensione, hanno ripreso le attività di recupero ponendo in gravissime difficoltà le imprese agricole interessate che rischiano di dover cessare l’attività, con conseguenze gravi anche sotto il profilo occupazionale. “Non è più possibile tergiversare – dice Confagricoltura -. La preannunciata operazione di ristrutturazione dei crediti agricoli INPS, che ha ingenerato un forte affidamento sulle aziende interessate, deve andare definitivamente in porto e subito”.



Peraltro Confagricoltura non comprende le ragioni per cui i vertici dell’INPS non abbiano ancora dato il via libera alla cessione, considerato che l’operazione di ristrutturazione – che non è un condono in quanto non comporta “abbuoni” previdenziali di alcun tipo – è conveniente anche per l’Istituto previdenziale, come certificato da primaria società di revisione.



“Esistono quindi tutti i presupposti – continua l’Organizzazione agricola - comprese le garanzie da parte dei ministeri competenti, perché l’operazione vada finalmente in porto”.



A parere di Confagricoltura non può essere trascurato, infine, che la necessità di risolvere l’annoso problema dell’esposizione debitoria delle aziende agricole nei confronti dell’INPS, era sentita anche dal precedente Governo che aveva tentato, con la legge 81/2006, di porvi rimedio istituendo, tra l’altro, un’apposita commissione con finalità propositive.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.