Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Apicoltori ringraziano il Ministro de Castro

04/02/2007
“E’ la sensibilità delle istituzioni verso il ruolo delle api, il primo e più importante traguardo che abbiamo raggiunto con la Legge 313/2004 per la Disciplina dell’apicoltura e ci ripaga dell’impegno profuso, in oltre mezzo secolo, per preservare e valorizzare il patrimonio apistico nazionale”. Lo ha detto Raffaele CIRONE, presidente dell’Organizzazione storica degli Apicoltori italiani, nel ringraziare il ministro Paolo DE CASTRO - che ha firmato il decreto attuativo della legge quadro per il settore - e il sottosegretario alle Politiche agricole, Stefano BOCO, per le sue recenti dichiarazioni sull’importanza delle api. “L’approvazione del primo documento programmatico per il settore apistico - ha detto Boco - è un segnale positivo per lo sviluppo del comparto, perché darà la regolamentazione attesa da tempo e i contributi alle associazioni di settore. Il comparto apistico è un’importante parte della filiera agricola italiana che va sostenuta e valorizzata al fine di non disperdere un patrimonio di cultura e valori del nostro paese”. E la FAI - ricorda Cirone - insieme a tutta la sua nutrita base sociale (in Italia operano 75.000 apicoltori con un patrimonio di oltre 1.200.000 alveari), è pronta per avviare tutte le azioni previste dalla Legge che stanzia 2000.000 di euro per il triennio 2004 - 2006 per la programmazione, sperimentazione, incentivazione, valorizzazione e salvaguardia dell’attività apistica.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.