Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Salviamo la Costituzione”

24/03/2006
Venerdì 24 marzo, alle ore 20,30, al Centro Culturale Fabrizio De Andrè-“VILLAGGI LETTERARI 2006”: DOMENICO GALLO E RANIERO LA VALLE PRESENTANO “SALVIAMO LA COSTITUZIONE” - Il volume, pubblicato da Chimienti Editore, illustra la riforma costituzionale. Sarà un tema di stretta attualità: la riforma della Costituzione, ad aprire i “Villaggi letterari 2006”, la rassegna promossa dalla Biblioteca Comunale di Marcon che offre ai lettori la possibilità di conoscere alcuni scrittori di successo.

Veneerdì 24 marzo, alle ore 20,30, all’auditorium del Centro Culturale Fabrizio De Andrè, di piazza IV Novembre, il magistrato Domenico Gallo ed il giornalista-scrittore Raniero La Valle presenteranno il libro

“Salviamo la Costituzione”, a cura di Domenico Gallo e Franco Ippolito, introduzione di Raniero La Valle, con un saggio di Luigi Ferrajoli, edito da Chimienti Editore.

Partendo dall’illustrazione dei valori della Costituzione, il volume spiega le modifiche introdotte dalla riforma costituzionale e le loro conseguenze operative.

I “Villaggi letterari”sono inseriti tra gli appuntamenti di promozione culturale e della lettura organizzati annualmente dalla struttura culturale marconese.





Biblioteca Comunale di Marcon



“Villaggi Letterari 2006”



venerdì 24 marzo 2006, alle ore 20,30,



Auditorium del Centro Culturale F. De André (p.zza IV novembre 2



DOMENICO GALLO (magistrato) e RANIERO LA VALLE (giornalista e scrittore)



presentano il volume



SALVIAMO LA COSTITUZIONE



a cura di Domenico Gallo e Franco Ippolito,



introduzione di Raniero La Valle,



saggio di Luigi Ferrajoli,



editore CHIMIENTI c2006.



I curatori del volume



Domenico Gallo



Magistrato presso il Tribunale di Roma, è stato senatore della Repubblica nella XII legislatura svolgendo le funzioni di segretario della Commissione Difesa. Aderisce attivamente a Magistratura democratica ed all’Associazione europea dei magistrati (MEDEL).



Autore e curatore di numerose pubblicazioni su temi attinenti a questioni di carattere internazionale ed in materia di diritti dell’uomo. Collabora con varie riviste giuridiche e quotidiani nazionali.



Franco Ippolito



Consigliere della Corte di cassazione, è presidente di Magistratura democratica. È stato membro del Consiglio superiore della magistratura, segretario generale dell’Associazione nazionale magistrati, Presidente dell’Associazione italiana dei giuristi democratici, Direttore generale dell’Organizzazione giudiziaria del Ministero della Giustizia.



È componente del Tribunale permanente dei popoli. Su temi di riforma costituzionale e di sistemi giudiziari, ha svolto missioni internazionali in Europa e in America latina su invito delle Nazioni Unite, di governi, di corti supreme di giustizia e di associazioni di magistrati e di giuristi.



Raniero La Valle



Giornalista e scrittore, fu dal 1961 al 1967 direttore de "L'Avvenire d'Italia", fecendone, durante gli anni del Concilio, il più prestigioso organo d'informazione del grande evento ecclesiale.



Assieme ad altri intellettuali fu propugnatore negli anni sessanta del dialogo fra cattolici e forze di sinistra ed accettò di entrare in Parlamento con la Sinistra Indipendente, di cui fu deputato dal 1976 al 1992.



E' stato fra gli artefici della riforma della legge sull'obiezione di coscienza al servizio militare. Continuò l' attività giornalistica producendo per la RAI documentari televisivi e inchieste a favore dei popoli oppressi. Nel 1977 ha fondato e diretto per 15 anni la rivista "Bozze", uno degli strumenti più vivaci del dibattito nazionale, sulla tematica della Pace.



La Valle è stato giudice del "Tribunale permanente dei Popoli".



Attualmente è direttore di "Vasti" (Scuola di ricerca e critica delle antropologie, Roma, da lui fondata assieme ad un gruppo di amici nel 1999). E' opinionista fisso della rivista "Rocca". E' attivamente impegnato per la Pace e nei Comitati per la difesa della Costituzione Italiana.



Per ulteriori informazioni: Ufficio stampa, Giorgio Marcoleoni

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies