Padova: cene a lume di candela negli agriturismi
L’invito rivolto a tutte le aziende agrituristiche associate a Coldiretti è quello di spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili il 16 febbraio alle ore 18 in punto, affinché si possa dimostrare come il risparmio sia una possibilità concreta e reale a cui attingere oggi stesso per superare i problemi energetici che assillano il nostro paese e gran parte delle nazioni del pianeta.
«Con la nostra partecipazione vogliamo dare anche un altro segnale importante. – spiega Marco Calaon, presidente di Coldiretti Padova. – Centinaia di nostre aziende agricole sono nelle condizioni di “coltivare energia” attraverso lo sfruttamento di biomasse, olio vegetale, biogas e altre fonti rinnovabili. Ne parleremo sempre venerdì 16, alle 11, in Fiera a Padova nell’ambito di Agrimac, in occasione di un incontro che abbiamo organizzato con alcune aziende specializzate nella produzione di generatori e macchine in grado di produrre energia da fonti alternative».
Coldiretti ha avviato ormai da due anni la collaborazione con alcune aziende legate alla filiera bioenergetica e ha stipulato delle convenzioni per ottenere la realizzazione di impianti aziendali a prezzi vantaggiosi per le imprese agricole interessate a produrre energia elettrica e calore per l’autoconsumo o la commercializzazione. Alcuni esperti illustreranno il funzionamento e le potenzialità di impianti e macchine per le agrienergie.
Intervengono:
Marco Calaon, Presidente Coldiretti Padova
Luciano Salvò, Assessore all’agricoltura Provincia di Padova
Ing. Franco Cotter, Bracco Srl, impianti agroalimentari
Dott. Severino Trevisan, Berica Impianti Srl
Ing. Michele Carraro, Dott. Paolo Zambello, ReEnergy Srl
Dott. Nicola Martini, Blowtherm Spa
Coordina: Paolo Martin, Direttore Coldiretti Padova
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies