"L'amore, quello vero"
Introduce Annalisa Bruni. L'amore a Napoli: nella misura breve del racconto e con l'intensità di una scrittrice ormai affermata, il sentimento, la passione e la fascinazione declinati in tutte le loro sfumature
L'amore e tutte le sue possibilità: in una Napoli piena di mistero e intensità, muovendosi con disinvoltura tra ambientazioni colte e coloriture popolaresche, Antonella Cilento si misura con esiti brillanti anche nella misura breve del racconto, e propone una collezione di storie in cui vibra il più classico e raccontato dei sentimenti. Ma non è solo l'amore come forza spirituale o carnale a percorrere le pagine del libro: l'amore è anche fascinazione, attrazione per oggetti mitici e fantastici, invasamento e passione politica. Un libro intenso e carico di passionalità, che scava nelle strade e nel passato di una Napoli sorprendente, in cui leggende e miti del passato si mescolano e danno profondità alle storie del presente.
Antonella Cilento (Napoli, 1970), ha pubblicato Il cielo capovolto (Avagliano, 2000), Una lunga notte (Guanda, 2002, vincitore Premio Fiesole, Premio Viadana, selezionato al Festival du Premier Roman di Chambèry, finalista Premio Vigevano e Premio Greppi), Non è il paradiso (Sironi, 2003), Neronapoletano(Guanda, 2004), L'amore, quello vero (Guanda, 2005). E' tradotta in Germania da Bertelsmann. Finalista al Premio Calvino 1998 e vincitrice del Premio Tondelli 1999 con la sua tesi di laurea, ha fondato e conduce la scuola di scrittura Lalineascritta a Napoli (www.lalineascritta.it) e tiene laboratori di scrittura dal 1993 in tutt?Italia, presiede la Scuola di Scrittura 'Le scimmie' dell'UPAD di Bolzano. Collabora con Il Mattino, L'Indice dei libri del mese, Il Sole 24 Ore Sud. Ha realizzato i racconti radiofonici Voci dal silenzio per Radio 3. Ha scritto numerosi testi per il teatro e la sceneggiatura di un corto realizzato con la regia di Mario Martone e Sandro Dionisio e l'interpretazione di Licia Maglietta dedicato a Caravaggio. Ha diretto per la narrativa per ragazzi una collana edita da Simone Editore e ha pubblicato per la narrativa per ragazzi Le vacanze di Emily. Avventure letterarie di una piccola poetessa (Simone, 2004).
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies