6° Salone Nautico Internazionale di Venezia
Danilo Lunardelli, assessore al turismo della provincia di Venezia, afferma che la partnership tra il Salone e la Provincia è una grande opportunità per la promozione del territorio. “L’iniziativa Sistema Venezia, che abbiamo presentato, è un’occasione per mettere in evidenza il turismo fluviale. Mi compiaccio in particolare che quest’anno all’interno del Salone ci sia una parte interamente dedicata al turismo fluviale. Credo infatti che la nostra collaborazione darà maggiore possibilità per vivere Venezia e il suo territorio.”
Testimonial della conferenza l’ex skipper di Azzurra Cino Ricci. In occasione del Salone Nautico di Venezia, Cino Ricci ha collaborato all’organizzazione la regata “Trofeo Croce Rossa”. “Le barche che parteciperanno alla regata, Giro 34, saranno sponsorizzate dai vela club e dagli enti veneziani. Il ricavato della regata sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana. La sfida si svolgerà lungo il Canale della Giudecca fino a Piazza San Marco, dove le imbarcazioni gireranno la boa.”
6° SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI VENEZIA
FESTIVAL DEL MARE
Stazione Marittima – Arsenale, 17-25 marzo 2007
Business, turismo, cultura ed eventi per il Festival del Mare
Informazioni utili
Il Salone Nautico di Venezia prevede un biglietto di ingresso unico (12,00 € intero, 10,00 € ridotto) che dà diritto ad accedere ad entrambe le aree espositive ( Marittima e Arsenale). Il Salone è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00.
Per informazioni, visitate il sito www.salonenauticodivenezia.com oppure www.festivaldelmare.com.
I focus del Salone
Arsenale:
L’Arsenale di Venezia, che ancora oggi è sotto il demanio della Marina Militare, è un monumento che vanta 900 anni di storia, ma poco conosciuto e difficilmente accessibile. Durante la manifestazione si riproporranno le antiche “maestranze” e saranno illustrate le tradizionali tecniche di costruzione e le caratteristiche delle imbarcazioni d’epoca esposte. Si susseguiranno rappresentazioni teatrali, danze ed esposizioni, a sostegno della memoria che lega Venezia al mare e che renderanno il Salone un Festival dinamico ed interattivo. Alle aree della Marittima e dell’Arsenale si potrà accedere con un unico biglietto ed il collegamento è assicurato da navette gratuite per tutti i visitatori.
Lungo il percorso dell’Arsenale i visitatori potranno accedere a:
Padiglione delle Navi
Un affascinante itinerario su percorsi insoliti tra antiche musiche veneziane con le gondole da cerimonia e le imbarcazioni dogali, l’Elettra di Marconi, storici motoscafi da corsa, l’imponente motosilurante MS473.
Magazzino del Ferro
Passato e presente si legano grazie alla riscoperta arte della fabbricazione delle cime. La sapienza artigiana ha recuperato l’antica macchina delle corde, rimessa in funzione tra esposizioni, dimostrazioni, visite guidate.
Officine Motoristi
Un luminoso padiglione ospita il modello a grandezza reale di uno dei primi aerei utilizzati per osservazione.
Banchina e Gaggiandre
Più di 50 imbarcazioni d’epoca e in legno, della tradizione veneziana, ma non solo. Caicchi, Trabaccoli, Caorline, Golette, Bragozzi, Lancette, ormeggiate nella Darsena Grande e al riparo delle Gaggiandre sansoviniane.
Gru Monumentale
La grande Gru idraulica di produzione inglese sovrasta la cinta muraria dell’Arsenale dal 1875. Un esempio di tecnologia produttiva oggi poetica testimonianza di archeologia industriale.
Eventi:
Il Salone Nautico di Venezia si distingue per i numerosi eventi proposti durante i nove giorni, dedicati a tutti gli appassionati ed amanti del mare. Si svolgeranno regate con imbarcazioni tradizionali, quali gondole e sandoli, regate su optimist, dedicate ai più piccoli, e su Ufo, per i velisti più esperti. Venezia propone quindi un Salone completo, un Festival del Mare che spazia dal business allo sport, dall’intrattenimento alla cultura, appetibile per gli espositori quanto attraente per i visitatori. Un Salone dei contenuti, a misura di espositore e di visitatore, che saprà soddisfare le esigenze degli operatori e le curiosità degli ospiti. Tra i grandi eventi in programma:
Primo Trofeo Croce Rossa:
In programma domenica 18 marzo con partenza alle 14.00 dalla Stazione Marittima.
La sfida, il cui ricavato verrà devoluto alla Croce Rossa Italiana come sostegno alle proprie attività assistenziali - istituzionali vedrà coinvolti 10 equipaggi a bordo di imbarcazioni Giro 34 messe a disposizione da Cino Ricci e personalizzate con il notissimo logo CRI.
Regata Padre – Figlio:
In programma lunedì 19 marzo in occasione della Festa del Papà.
Il Salone vuole riunire nel giorno della festa del papà padri e i figli uniti dalla passione per il mare in regate in parallelo sia a remi su mascarette che a vela su Benetau 21.7
Trofeo Interforze a Vela:
In programma giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24
Una sfida lanciata dalla squadra dei vigili veneziani che invita tutte le forze municipali italiane a prendere parte all’iniziativa. Una sfida in parallelo a bordo delle imbarcazioni Elan 34 messe a disposizione da Adria Ship.
Porti dell’Alto Adriatico
In programma domenica 25 marzo con partenza alle 14.00 dalla Stazione Marittima
LAutorità Portuale di Venezia ha deciso di invitare per una sfida velica il porto di Trieste e quello di Ravenna. Saranno tre maestose VOR 60 a solcare le acque del Canale della Giudecca, fino a San marco. A bordo, Dodo Gorla per Venezia, con i maggiori velisti veneziani tra i quali i fratelli Eulisse, Guglielmo Danelon per Trieste e Matteo Simoncelli per Ravenna. Una sfida che promette di essere anche un grande spettacolo.
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Attiva i cookies
- Informativa cookies