Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Serate a tema”

29/03/2006
Si chiude il giorno 30 marzo il ciclo di appuntamenti organizzato da Vela Club Venezia per i propri soci. Le “Serate a tema” hanno riscosso un successo superiore alle aspettative iniziali, con un crescendo di pubblico tale da stupire gli stessi organizzatori. La presenza di relatori illustri nei più svariati campi legati alla nautica e al mare in generale, ha fatto in modo che ad ogni serata la saletta del Vela Club Venezia fosse ogni giovedì affollata da più di quaranta soci. Nelle diverse serate si sono alternati Comandanti come Carlo Bottoni, che per anni è stato alla guida dell’Amerigo Vespucci, Giudici internazionali come Ivano Cerini, Professori come Virgilio Fiorotto, esperto nella formazione delle onde nel Mediterraneo, Fabio Castellani, ex commissario tecnico della nazionale di apnea, Sergio Dall’Omo, giornalista e navigatore, Stefano Medas, uno dei massimi esperti di navigazione dell’antichità, Colonnelli dell’Aeronautica come Marcello Cerasuolo, persone come Claudio Pasqualini, capaci di costruire e varare una barca con le loro sole forze o Piero Magnabosco, autore di una delle più famose pubblicazioni sull’Adriatico del Nord.

Un’avventura, quella delle “Serate a Tema”, incominciata nel 2005 come una sfida per coinvolgere ancora di più gli appassionati del mare che vedono nel Vela Club Venezia il posto ideale per incontrarsi a parlare di vela, mare e avventure, un luogo d' incontro dove sognare e programmare la prossima meta, il prossimo viaggio, per vivere momenti di aggregazione e stringere nuove amicizie.

Un ciclo di incontri per conoscere e capire il mare non solo attraverso la barca e le sue vele, ma attraverso la narrativa, i racconti di chi in tempi lontani ha solcato le onde alla scoperta di ciò che ancora non si conosceva, o le storie di chi ha vissuto il mare attraccando in porti stranieri fatti di cultura e storia diverse. Il mare, la vela, visti non come sport ma come elementi in cui immergersi, con le stesse emozioni provate nel condurre una barca in una notte di luna piena in assoluta solitudine. Un’esperienza nuova, un viaggio compiuto alla ricerca di se stessi attraverso i racconti, dal momento che lo spirito di avventura è dentro ognuno di noi. Un viaggio che i navigatori del Vela Club Venezia riprenderanno il prossimo anno, ma che continuano tuttora grazie ai molteplici corsi e le splendide uscite in Laguna e Croazia organizzate dal Vela Club Venezia.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies