Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

La mostra “Giotto a Padova” fa tappa a Oslo

01/03/2007
Grande successo per l’inaugurazione, tenutesi nella luterana Nordberg Kirke di Oslo, della mostra “Giotto a Padova” che ha portato nella capitale norvegese l’esploso architettonico in scala 1:3 della Cappella degli Scrovegni, con la riproduzione fotografica di altissima qualità degli affreschi di Giotto. La mostra sarà aperta al pubblico dal 1 marzo fino al 15 aprile prossimo; già 57 classi per oltre 1500 studenti si sono prenotate per la visita. “L’evento di promozione turistica a Oslo è stato una grande soddisfazione - ha commentato il Presidente di Turismo Padova Terme Euganee Ubaldo Lonardi - non solo per l’accoglienza e l’attenzione riservataci, ma anche per l’abbraccio che unisce le comunità di Oslo e della provincia di Padova, che si equivalgono nei numeri della popolazione”. La presenza della mostra a Oslo, realizzata grazie ai contatti della Difesa del Popolo, è stata promossa da Provincia di Padova, Consorzi di Promozione Turistica Giotto e Terme Euganee, Camera di Commercio I.A.A. e Azienda Turismo Padova Terme Euganee.

Il sistema turistico padovano ha individuato nella Norvegia un mercato interessante per promuovere il territorio padovano attraverso la tappa della mostra di Giotto, con importanti prospettive di ritorno dell’investimento. Grande attenzione è stata infatti riservata all’evento: all’inaugurazione sono intervenute oltre 150 persone, tra cui gli ambasciatori di tredici paesi o le relative rappresentanze, il Gran Ciambellano del re di Norvegia, esponenti degli organismi italiani nel Paese tra cui il direttore dell’ICE Enrico Cattaneo, che ha attivamente collaborato con il suo staff all’organizzazione dell’evento. Consistente anche la presenza degli organi di informazione e dei tour operator.

L’intervento dell’Ambasciatore d’Italia Rosa Anna Coniglio Papalia ha aperto la serata, mentre il parroco della Chiesa ospitante Egil Stray Nordberg ha espresso il suo ringraziamento alla Provincia per aver offerto un’occasione d’incontro così importante.

Operatori e stampa hanno potuto avere un vero e proprio assaggio della cultura e dell’enogastronomia locale, grazie anche alla degustazione di vini padovani e alla presentazione dell’offerta turistica di Padova “Terra Madre di storia, arte e cultura”, delle Terme e dei Colli Euganei curata dalla responsabile relazioni esterne del Consorzio Terme Euganee Laura Schutz. L’architetto Gianfranco Martinoni, curatore della mostra, ha poi presentato la nuova scenografia in scala 1:3 della Cappella degli Scrovegni allestita nella sala attigua alla Chiesa.





Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.