Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

“Denaro di plastica”

05/03/2007
Stando ai dati rilevati da Eurisko per Cogeban, presentati nel corso del convegno dell' Abi Carte 2006, risulta che nel portafoglio degli italiani il 70% ha una carta bancomat, mentre la carta di credito è posseduta dal 38% .

Si usa ormai il “denaro di plastica” per fare grandi acquisti o la spesa al supermercato, per ricaricare cellulari ed effettuare pagamenti via Internet, anche perché ormai 8 esercizi su 10 consentono di utilizzare le carte, ritenute più comode e sicure. La frequenza dei movimenti è di una o più volte a settimana per prelevare denaro contante agli sportelli o per fare acquisti con il Pagobancomat; ma la scheda serve anche per controllare frequentemente il proprio estratto conto, pagare le bollette di casa o fare versamenti e bonifici. Il 10% di chi usa la carta di credito non spende più di 100 euro al mese e il 15% fino a 200. Ma sono tanti quelli che con la carta fanno anche le spese più grandi, fino a 400 euro il 16%. Ma la novità che sta prendendo piede ogni giorno di più è quella delle carte di pagamento, le prepagate ricaricabili, delle quali metà degli italiani conosce l’esistenza e di questi il 12% ha già deciso di farne una.

Il Presidente

Carlo Garofolini

www.associazionedifesaconsumatori.it

info@associazionedifesaconsumatori.it



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.