Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

César Brie e Gianni Minà per scoprire il Sudamerica

31/03/2006
Un confronto su progetti e speranze dell'America Latina. Partecipa lo studioso di teatro Fernando Marchiori - Gianni Minà, giornalista e intellettuale fuori dal coro impegnato a denunciare verità scomode, e César Brie, artista apolide che ha fatto dell'etica e della solidarietà il cuore del suo teatro. Questi due mondi si confronteranno lunedì 3 aprile (ore 21) al Teatro Villa dei Leoni di Mira su temi di attualità socio-politica e artistica legati al Sudamerica, raccontando i nuovi venti che scuotono il sub-continente e che giungono fino a noi.

"LABORATORIO LATINOAMERICA - Storie, progetti, speranze dal continente reaparecido", questo il tema dell'incontro, fa parte del progetto "Fare teatro, costruire speranze", voluto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Mira e curato da La Piccionaia-I Carrara e dall'associazione Composita Onlus. "LABORATORIO LATINOAMERICA" sarà introdotto dallo scrittore e critico teatrale Fernando Marchiori, che dialogherà con Minà, Brie e gli attori del Teatro de Los Andes.

Dalla Bolivia delle rivolte popolari e del primo governo indigeno al Cile della svolta di Michelle Bachelet, dall'Argentina della ripresa economica al Venezuela delle sfide di Hugo Chávez: il Sudamerica viene da decenni di eventi che ne hanno cambiato la storia, che hanno dato nuova linfa ai progetti e alle speranze di quelle popolazioni. Venti nuovi che soffiano, differenti volti di un continente "reaparecido", fervente di iniziative sociali e artistiche, un laboratorio politico e culturale che il pubblico a Mira potrà avvicinare grazie a Césear Brie e Gianni Minà, grande conoscitore della realtà Latinoamericana, essendo direttore della storica rivista di geopolitica "Latinoamerica" e della collana "Il continente desaparecido" edita da Sperling & Kupfer. L'incontro sarà anche un'occasione per presentare l'ultimo numero di "Latinoamerica", dedicato alla figura di Ernesto Che Guevara a quasi quarant'anni dalla sua uccisione in Bolivia.

"Un'occasione forse irripetibile per avere a confronto due personaggi di grande spessore - sottolinea l'assessore mirese Massimo Zuin -, in grado di portare alla conoscenza del pubblico una realtà come quella del Sudamerica, per molti ancora ignota. Eppure quei paesi sono ricchi di idee, di voglia di emergere, e, sotto il profilo artistico, di talenti che meritano di essere scoperti. Il pubblico di Villa dei Leoni godrà di una serata di approfondimento di alto livello".



L'ingresso a "Laboratorio Latinoamerica" è libero fino ad esaurimento posti.



Info e prenotazioni: Ufficio Teatro Villa dei Leoni



Tel. 0414266545 - info@teatrovilladeileoni.it



www.teatrovilladeileoni.it







Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies