Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Summit dell'agricoltura veneziana

05/03/2007
Quella di Venezia è una provincia nella quale l'agricoltura è ancora economicamente importante e che anzi deve considerarsi leader nel Veneto per alcuni sottori, innanzitutto per l'orticoltura. Era quindi necessario riaprire una riflessione sul futuro di questo comparto e ripensare le strategie per il suo sviluppo. Al tempo stesso, l'agricoltura è uno strumento di assoluta importanza per la gestione del territorio e può garantire tutela e salvaguardia dell'ambiente e del paesaggio. Infine pensare ad una agricoltura che guardi al futuro vuol dire oggi considerare anche il problema della qualità dei prodotto alimentari che arrivano sulla nostra tavola.

Lungo queste tre direttrici l’Assessorato alle Attività Produttive e all’Agricoltura della Provincia di Venezia promuove la Prima Conferenza provinciale per lo sviluppo dell'Agricoltura, in programma lunedì 5 marzo, alle ore 14,00, nell’Auditorium del Centro Servizi Provincia di Venezia via Forte Marghera 191, angolo via Hermada, a Mestre. Il titolo dell’iniziativa è “ColtiviAMO la nostra terra” ed i lavori saranno conclusi dal Ministro per le politiche agricole, alimentari e forestali Paolo De Castro.

Ecco il programma dei lavori. Dopo i saluti che saranno portati da Davide Zoggia, Presidente della Provincia di Venezia; Luca Zaia, Vice Presidente della Giunta Regionale; e Massimo Albonetti, Presidente della CCIAA di Venezia; l’introduzione sarà affidata a Giuseppe Scaboro, Assessore alle Attività produttive, Agricoltura e Politiche comunitarie.

Sono quindi programmate le relazioni di Vasco Boatto, dell’ Università di Padova, su “L’impresa agricola e il suo sviluppo”; Bruna Zolin, Università di Venezia, su “Il territorio: un bene da preservare e valorizzare”. Intervengono quindi Antonio Borsetto, Vice presidente Nazionale Confagricoltura; Giorgio Piazza, Presidente Regionale Coldiretti; Giuseppe Politi Presidente nazionale Confederazione Italiana Agricoltori; Giuseppe Basei, Rappresentante del movimento della Cooperazione e Ennio Cerchier, Rappresentante dell’Unione Veneta delle Bonifiche. Le conclusione del Ministro Paolo De Castro sono previste per le ore 18,30.



Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.