Questo sito utilizza cookies di terze parti per la condivisione degli articoli    accetta rifiuta Informativa

Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Riparte la nuova edizione di “Aperto per ferie 2”

09/03/2007
“Con il progetto Aperto per Ferie da due anni a questa parte, abbiamo invitato tutti gli italiani a darci una mano a salvare i piccoli borghi italiani a rischio spopolamento, che hanno deciso d’invertire i loro destini. Ci auguriamo di riuscire a raggiungere in tempo entrambe”. Con queste parole Claudio NARDOCCI Presidente Nazionale dell’UNPLI Unione Nazionale delle Pro d’Italia presso la sede dell’ENIT a Roma, ha dato il via alla 2° edizione del progetto di rivitalizzazione dei borghi italiani a rischio spopolamento “Aperto per Ferie”.

All’affollata conferenza stampa di presentazione alla quale hanno preso parte molti dei sindaci e degli amministratori coinvolti nel progetto, tra cui l’ Assessorato alle Politiche del Turismo della Provincia di Roma che, sottolineando il grande valore dell’iniziativa ha evidenziato lo stretto di collaborazione tra l’Amministrazione provinciale l’UNPLI, e l’importante supporto offerto dal settore turistico nella valorizzazione e nel recupero dei borghi italiani.

“Le recenti indagini demografiche - ha sottolineato il Capo della Segreteria dell’Assessore Ninci - rivelano l’esistenza di un rischio concreto di spopolamento che mette in seria crisi l’esistenza stessa dei borghi. Rischio questo, che coinvolge il futuro delle popolazioni locali e che ci impone, in quanto Istituzioni, di avviare una seria riflessione in termini di tutela delle risorse e dei patrimoni.

L’azione dell’Assessorato alle Politiche del Turismo della Provincia, in linea con l’amministrazione Gasbarra, si basa sulla ferma convinzione che solo la consapevolezza del valore di propri patrimoni rappresenti il primo passo per un rapporto più maturo e consapevole con il territorio. 14 beni storico-architettonici sono stati restituiti a residenti e turisti grazie al cospicuo investimento di 33 milioni di euro che la Provincia gli ha dedicato. La Regione Lazio ha presentato una proposta di legge regionale per i piccoli Comuni sotto i 1000 abitanti, “Nessuno escluso: una regione per Lilliput” che contiene misure di sostegno delle attività economiche, agricole, commerciali e artigianali, e prevede aiuti per la valorizzazione del patrimonio naturale e storico-culturale, per il miglioramento della qualità della vita dei residenti.

E’ stato, inoltre, avviato un progetto di finanziamento che prevede opere di riqualificazione nei centri storici dei piccoli paesi e che coinvolge 81 comuni nella sola Provincia di Roma.”

Presente alla presentazione anche il noto attore televisivo Pippo Franco, da sempre vicino al mondo delle Pro Loco e amico personale del Presidente Nardocci, che si è naturalmente complimentato per l’entusiasmo e i risultati incoraggianti che il progetto sta evidenziando. “E’ però importante valorizzare, non solo quello che i borghi sono in quanto piccole comunità - ha detto l’attore - ma anche quello che nei borghi non c’è, ovvero la loro dimensione culturale, che è certamente un valore aggiunto di identificazione. Fare di questi piccoli paesi il centro di eventi culturali, artistici, potrebbe essere sicuramente una chance di rilancio e di visibilità in più.

Il progetto “Aperto per Ferie 2”, progetto realizzato dall’UNPLI l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e finanziato dal Ministero della Solidarietà Sociale, è finalizzato alla valorizzazione e al recupero di 20 piccoli borghi italiani con meno di 2000 abitanti, raccogliendo così il grido d’aiuto lanciato da alcuni piccolissimi comuni italiani a rischio spopolamento.

Si rimetterà quindi in marcia dalle prossime settimane, il camper appositamente attrezzato con lo staff dell’UNPLI, alla volta dei borghi selezionati dal progetto (uno per regione), incontrando al suo arrivo con assemblee pubbliche, gli abitanti e le amministrazioni di questi piccoli paesi (alcuni contano anche solo qualche decina di abitanti !), trasmettendo loro l’entusiasmo e la professionalità che le Pro Loco italiane conservano inalterato da oltre 120 anni.

Non poteva non mancare anche la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche presenti nei borghi, che si concretizza nell’ormai conosciuto GIROSAPORI, un Gran Tour enogastronomico legato ai borghi del progetto, e che attraverso la proposta strutturata di trattorie e locande, offrono al viaggiato menù tipici a prezzo fisso (abitualmente non superiore a € 20). Proposta che in occasione delle prossime festività pasquali diventa tematica con “GIROSAPORI …..Pasqua con chi vuoi !” che si svolgerà nei borghi che hanno aderito dal 1 al 15 Aprile 2007.

Tutte le info del progetto e gli appuntamenti enogastronomico disponibili sul sito www.apertoperferie.net



Ufficio Stampa Nazionale UNPLI

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.

  • Asterisco Informazioni
  • Direttore:
    Fabrizio Stelluto
  • Caporedattore
    Cristina De Rossi
  • Webmaster
    Eros Zabeo
  • Sede:
    via Elsa Morante, 5/6
    30020 Marcon
    Venezia
  • Informativa cookies