Big Blu – Rome Sea Expo
Le presenze, poi, non si sono limitate alla semplice visita agli oltre 543 espositori: la maggior parte dei visitatori, infatti, ha partecipato attivamente alle numerose attività che il salone ha offerto in 4 giorni: dalle presentazioni di nuovi modelli alle proiezioni di film e documentari sull’ambiente sottomarino nell’ambito del festival internazionale Pelagos.
Fortissima la presenza delle scuole e dei bambini accompagnati dalle famiglie, che si sono avvicinati al mondo della vela attraverso la piscina Navigar M’è Dolce. Qui, oltre 1.200 ragazzini hanno potuto provare il battesimo del mare navigando per la prima volta a bordo di piccoli scafi a vela.
Non solo esperti di mare e navigazione, dunque, ma tanti appassionati e tanti visitatori che del mare poco sanno e molto vorrebbero sapere. Una fotografia del pubblico di Big Blu che ha soddisfatto gli espositori: il confronto con un pubblico diverso rispetto ad altre manifestazioni nautiche è risultato stimolante e costruttivo. E ha spinto molte aziende partecipanti alle tre rassegne riunite nel grande salone a chiedere un ampliamento degli spazi nonché il prolungamento della manifestazione.
La prossima edizione di Big Blu, quindi, sempre nel mese di marzo, si svolgerà nel 2008 con un calendario che terrà conto delle richieste degli espositori di aggiungere più giorni.
“L’apertura – sottolinea Alessandro Menchi, amministratore delegato di Expo Blu – potrebbe davvero essere allungata. Sicuramente, possiamo già ipotizzare anche un ampliamento dal punto di vista dimensionale: felici dell’obiettivo raggiunto, ora il nostro impegno per il prossimo anno sarà teso a soddisfare le richieste degli espositori di dedicare maggiori spazi all’esposizione – magari passando da 8 a 12 padiglioni – e di coinvolgere altri settori merceologici legati al mare”.
Secondo i responsabili di Big Blu, infatti, le istanze e le indicazioni degli espositori disegnano una prossima edizione della Rome Sea Expo più grande e più lunga. Un desiderio che emerge anche da molte delle interviste realizzate su un campione di 1500 visitatori: il 51% del Lazio, il 18% del nord-centro e il 28% provenienti dal Sud Italia, un dato quest’ultimo, che secondo Menchi conferma come “Big Blu abbia raggiunto l’obiettivo di coinvolgere il pubblico del Meridione, che difficilmente veniva intercettato da fiere della subacquee e della nautica di altre città”. Oltre la metà degli intervistati vorrebbe vedere esposti nei padiglioni di Fiera Roma anche accessori e prodotti collegati al tempo libero e alla nautica da diporto. Interessante, nel campione, la presenza di oltre un terzo di visitatori al di sotto dei 35 anni (l’11% entro i 25 e il 25% entro i 35 anni) e di un 37 % di donne.
Gli organizzatori ipotizzano poi di integrare le attività espositive di Big Blu con una serie di manifestazioni connesse che potrebbero svolgersi in città e sul litorale romano o pontino.
Il successo della manifestazione è stato sottolineato anche dalle presenze, ufficiali e non, di politici: ai convegni organizzati presso la grande fiera hanno preso parte il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi e il ministro per l’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio. Sono invece arrivati alla nuova Fiera di Roma in veste privata l’On. Gianfranco Fini, grande appassionato di immersioni subacquee, e il presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà.
I numeri:
oltre 100.000 visitatori
543 espositori provenienti da 26 nazioni
520 imbarcazioni in esposizione
80.000 mq espositivi
Giornalisti accreditati 221
Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277
- e-mail:
- info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it - telefono:
- +39 041 5952 495
+39 041 5952 438 - fax:
- +39 041 5959 224
- uffici:
- via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina
Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.
-
Direttore:
Fabrizio Stelluto -
Caporedattore
Cristina De Rossi -
Webmaster
Eros Zabeo -
Sede:
via Elsa Morante, 5/6
30020 Marcon
Venezia - Informativa cookies