“Operazione vetro”
Ad aprire la giornata sono intervenuti il direttore generale di Carive, Massimo Mazzega, e il direttore della Scuola del Vetro, Taddeo Zuccheri, a sottolineare la stretta sinergia avviata dalle due realtà.
Imprenditori e maestri del vetro, ricercatori culturali e esponenti del servizio formazione Intesa Sanpaolo hanno offerto ai partecipanti spunti e stimoli per la crescita professionale da mettere in pratica nel lavoro di tutti i giorni.
La giornata di studi si è conclusa con una vera e propria dimostrazione in fornace dove alcuni direttori si sono cimentati nella soffiatura del vetro.
L’iniziativa conferma la strategia della Carive, banca leader della provincia, finalizzata a valorizzare la relazione con l’imprenditorialità locale e rinvigorisce il ruolo catalizzatore della Scuola nella realtà produttiva e culturale veneziana.
La Scuola del Vetro di Murano è erede delle antiche scuole veneziane che, all’epoca della Repubblica Serenissima, erano un concentrato di compiti e sensibilità, dall’attenzione ai giovani alla valorizzazione dell’esperienza dei più anziani, dal sociale alla didattica, dall’etica allo sviluppo personale e professionale di un’intera comunità.
CASSA DI RISPARMIO DI VENEZIA (INTESA SANPAOLO)